In rilievo

Il 2020 in PDF
Acquista le edizioni digitali con tanti contenuti esclusivi!

Società
La Fatturazione elettronica, leva per la crescita digitale del Paese e la soluzione di Poste Italiane
La Fatturazione elettronica, leva per la crescita digitale del Paese e la soluzione di Poste Italiane L’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica BtoB e BtoC, insieme alla trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri, ha avuto origine dalla necessità di aumentare il livello di compliance dei contribuenti verso gli adempimenti previsti dalla normativa tributaria nazionale, consentendo all’Amministrazione Finanziaria […]
Esteri
Usa. L’occupazione dei manifestanti pro-Trump porterà a un nuovo partito repubblicano
Adesso diranno che si è trattato di un maldestro colpo di Stato. Che Trump, il fascista, non ha voluto accettare il voto democratico che lo ha defenestrato, che lo ha visto sconfitto, e che per mantenere il suo potere “inviso al mondo”, dispotico, illegale, anti-solidale nei confronti di migranti, minoranze, diritti civili, omosessuali e lobby […]
Irruzione al Congresso Usa. Ma cosa ne pensa la rete? Trump ha fatto bene o male?
I fan di Trump hanno fatto irruzione al Congresso e hanno occupato la scalinata del Parlamento. C’è chi dà la colpa a Trump, il presidente uscente aveva infatti incendiato i suoi supporter proclamando per l’ennesima volta Biden «presidente illegittimo». Ma cosa ne pensa la rete? Trump ha fatto bene o male? #Trump mi chiedo se […]
I pescatori tornano a casa e Haftar canta vittoria. E l’Italia?
I pescatori di Mazara del Vallo sono finalmente liberi dopo tre mesi e mezzo di prigionia in Libia nelle carceri del Generale Haftar, l’uomo forte della Cirenaica, che si oppone al governo di Tripoli riconosciuto dalla Comunità internazionale e guidato dal premier Al Serraj. In cambio della loro liberazione il generale Haftar aveva chiesto come […]

- ipocrisiaportamivia commented on Parla Giulio Tarro: “Non credo a seconda ondata. Vaccino antinfluenzale? Sarà controproducente”: Grandissimo Dr Tarro, l'unico degno di nota, serio
- angelo commented on Dj Fabo, caso (s)Cappato di mano. “Il diritto a morire” verso la Consulta: Il problema non è CHI deve decidere una cosa del g
- Ezio commented on Centrodestra, Becchi: “Salvini sull’euro non fare Casaleggio e attento a Maroni”: Ma cosa vi aspettate da Salvini? Ancora con i calz
- Dario commented on La Francia vieta gli smartphone a scuola. E in Italia?: Recuperare pratiche in disuso come scrivere letter
- Redazione commented on 'Sacco e Vanzetti', il capolavoro di Giuliano Montaldo restaurato alla Festa del Cinema di Roma: Grazie per le informazioni Adriano!
Video de Lo Speciale


Cinema
Emera Film torna a portare su CHILI il cinema indipendente
Dopo L’Aurora approda sul noto canale Vod anche Per Anna e Soli Insieme: 90 centesimi per supportare il nuovo cinema indipendente Dopo L’Aurora, il 27 gennaio Emera Film porta su CHILI (www.chili.com) due cortometraggi. Per Anna di Andrea Zuliani, un corto con Alessia Moore e Cristiano Pillai arrivato in cinquina ai David Di Donatello e dedicato […]
Economia
A Digitale Italia il Superbonus110: tra opportunità e sfide
Ospite del format di Aidr Poste Italiane: il nostro impegno per favorire la ripresa È il Superbonus110 il tema della prima puntata del format web Digitale Italia, promosso da Aidr. Complessità amministrative, opportunità e sfide della misura introdotta dal decreto Rilancio per la riqualificazione energetica e strutturale degli immobili, al centro della rubrica di approfondimento […]
Superbonus110, il 90% lo adotterebbe anche se le misure non sono di semplice applicazione
Nicastri (Aidr): dalla consultazione online promossa dall’associazione emergono dati interessanti Benissimo le misure introdotte dal Decreto Rilancio, anche se il timore di non riuscire a fruire delle agevolazioni previste è molto alto. Questo il quadro che emerge dalla consultazione online promossa da Aidr e dedicata al Superbonus110%. In particolare, circa il 90% dei partecipanti alla […]
Legge di Bilancio 2021: superbonus, sostegno all’e-commerce, industria 4.0 – queste e tante altre misure di contrasto alla crisi pandemica
Ammonta a circa 40 miliardi di euro l’insieme delle misure messe in campo dal nostro legislatore per contrastare i molteplici effetti causati dalla crisi economica scaturita dalla pandemia sanitaria. Le misure introdotte, seppur molto eterogenee fra loro, hanno come denominatore comune la volontà di dare impulso agli investimenti privati ed ai consumi dei cittadini per […]
News Italpress
Il Governo approva il decreto per l’autonomia del Coni
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto contenente le norme che sanciscono l'autonomia del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Scongiurate le sanzioni all'Italia che sarebbero potute arrivare dalla riunione dell'esecutivo del Cio prevista domani. "Ora l'ultima parola spetta al Parlamento in sede di conversione" le parole dell ministro per le politiche giovanili […]
Conte si è dimesso, consultazioni da domani
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Palazzo del Quirinale il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, il quale ha rassegnato le dimissioni del Governo da lui presieduto. Il presidente della Repubblica – si legge in una nota del Quirinale – si è riservato di decidere e […]

Interviste
Marco Rizzo (PC) all’attacco: “Anche io censurato dai social. C’è un disegno globale oltre Trump”
La censura social si è abbattuta anche sul segretario del Partito Comunista Marco Rizzo. E’ stato lui stesso con una nota a denunciare l’accaduto: “Ho ricevuto due restrizioni per una ipotetica violazione degli standard di Facebook: la prima è un ban totale da Facebook della durata di 30 giorni (poi decaduto dopo poche ore), mentre la […]
Usa e caso Parler, parla M.G.Maglie: “Vi spiego chi ricatta i social e come”
Amazon ha sospeso il social network Parler dalla sua piattaforma rendendolo di fatto offline. La motivazione addotta da Amazon fa riferimento alla presenza su Parler di «post che chiaramente incoraggiano e incitano alla violenza». Amazon afferma di aver segnalato per «diverse settimane» 98 casi di post controversi. Un nuovo caso di censura nei confronti dei […]