/

Guerre & Pace FilmFest 2023: al via il bando gratuito per cortometraggi

1 minuto di lettura

In partenza la terza edizione del bando per cortometraggi sul tema della guerra e della pace indetto dal Guerre & Pace FilmFest, la cui XXI edizione si terrà a Nettuno (Roma) dal 24 al 31 luglio 2023 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace, il festival è organizzato dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi. Un festival caratterizzato da proiezioni di lungometraggi, documentari, dalla scorsa edizione anche cortometraggi, ma anche presentazioni di libri, in collaborazione con le principali case editrici. A iscrizione gratuita, il bando è aperto a lavori che non superino i 29 minuti di durata, ogni autore potrà presentare due opere al massimo e in ogni caso non sarà selezionata più di una opera ad autore. Se il cortometraggio è in lingua straniera sono obbligatori i sottotitoli in italiano. La scadenza per la presentazione dei corti è fissata al 9 giugno 2023. Due i formati in richiesti per la selezione: mov o mp4 in HD in formato 1920×1080. Tutte le specifiche sul regolamento e le modalità d’iscrizione al link www.guerreepacefilmfest.it/iscrivi-il-tuo-cortometraggio/

L’organizzazione si impegna a comunicare ai partecipanti le decisioni del comitato di selezione, tramite una comunicazione ufficiale sul sito www.guerreepacefilmfest.it e sulla pagina facebook guerreepacefilmfest, entro il 23 giugno 2023. Tutti i cortometraggi inviati saranno visionati dalla Direzione del festival, che selezionerà 7 cortometraggi, poi presentati e proiettati durante le sette serate del festival.

A sottolineare l’originalità del Guerre & Pace Filmfest è la grande valenza simbolica e storica che è rappresentata dai luoghi che ospitano il Guerre & Pace FilmFest. Si tratta, infatti, del litorale di Anzio e Nettuno, dove avvenne lo sbarco alleato nel gennaio del 1944, che è parte integrante della memoria storica locale e dell’Italia tutta

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Pichetto “Acqua è emergenza planetaria, non abbiamo fatto abbastanza”

Articolo successivo

Huma receives world’s first and only multi-condition EU MDR Class IIb regulatory approval for its configurable SaMD disease management platform

0  0,00