Roma e Fidia. La Città Eterna ospita il più grande e riconosciuto scultore greco dell’età classica. Binomio perfetto. Protagonista dell’Atene periclea, il suo nome è noto a tutti per la realizzazione di
>>> vai all'articolo completoDa una parte i ragazzi e gli adolescenti di oggi, dall’altra quelli di ieri cresciuti con pane, figurine e mattoncini Lego. Fino al 4 febbraio si ritroveranno tutti insieme a strabuzzare gli
Leggi tuttoGuerre, crisi economiche, pandemie, migrazioni, disfacimento della società: con queste basi, le prospettive a breve o medio termine non sono rassicuranti. In particolare, molti dei circa 68 milioni di persone sotto i
Leggi tuttoUn rettore assetato di gloria e di potere, con un’unica, accecante missione: scalare a tutti i costi il ranking mondiale delle università. Ma il piano è destinato a fallire miseramente tra arrampicatori
Leggi tuttoUno degli artisti forse meno amati dalla critica, ma sicuramente apprezzatissimi dal pubblico, torna a Roma. Le opere di Maurits Cornelis Escher, maestro dell’illusione ottica e del paradosso visivo, capace di scandagliare
Leggi tuttoC’è una ragione di più per la quale gli italiani emigrati e gli italo-discendenti vogliono ritornare: il cibo. Con il passaparola sulle straordinarie qualità e quantità dell’enogastronomia tricolore vengono non solo per
Leggi tuttoI licei classici languono, gli scientifici (con e senza latino) volano, mentre gli istituti tecnici e professionali si fanno lentamente strada nelle preferenze dei ragazzi. Cambiano i tempi e gli studenti, abituati
Leggi tutto