Il “no” all’incontro con Mattarella dei tennisti vincitori della Coppa Davis non rischia di diventare solo un caso, diplomatico, politico e sportivo, ma porta in superficie qualcosa di molto più profondo che
>>> vai all'articolo completoAll’età di cento anni suonati è morto Henry Kissinger. A parte alcuni precedenti incarichi minori, Kissinger iniziò la sua brillante carriera politico-diplomatica, assumendo la carica di Segretario di Stato durante le due
Leggi tuttoExpo 2030, quello che stupisce non è la vittoria saudita, largamente prevista, ma le dimensioni del trionfo di Riad: 119 Paesi su 165 hanno votato a favore dell’assegnazione alla capitale dell’Arabia Saudita
Leggi tuttoL’equazione è semplice quanto banale: giornata mondiale contro la violenza sulle donne uguale lotta al patriarcato; patriarcato uguale destra; femminicidi uguale frutto della triade “Dio-patria-famiglia”. Valori quest’ultimi ritenuti superati, negativi, riprovevoli e
Leggi tuttoNei mesi che precedevano la scorsa estate, quando stava per partire la controffensiva ucraina, che avrebbe dovuto umiliare l’esercito russo, in Tv non si parlava di altro. Ora l’argomento Ucraina è quasi
Leggi tuttoCon il tragico omicidio di Giulia Cecchettin, il tema del femminicidio è tornato al centro del dibattito, dividendo ancora una volta l’opinione pubblica italiana. L’imputato principale questa volta si chiama patriarcato, più
Leggi tuttoL’Europa trema dopo la vittoria dell’estrema destra alle elezioni olandesi. Trema perché si tratta di un risultato che arriva a pochi mesi dal rinnovo del Parlamento europeo e perché la svolta riguarda
Leggi tutto