Delegazione reatina a Latina per la Giornata di Studi “Chi ti Ama ti Protegge”, promossa dal Comitato Nazionale #DifesaMinori. L’evento di formazione e sensibilizzazione partito dall’Abruzzo, dopo aver toccato diverse regioni, arriva
>>> vai all'articolo completo(Adnkronos) – Il ‘Buon Gusto della Ricerca’ è il nome del Natale solidale di Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) che, ad appena 100 ore dall’avvio, registra ben 8.000 cioccolatini Piemonte già
Leggi tutto(Adnkronos) – Quello della televisita “è un percorso che è stato attivato per una patologia, la sclerosi multipla. Ma una volta individuati i concetti principali, può essere replicato sicuramente in altre condizioni
Leggi tutto(Adnkronos) – “Abbiamo voluto andare un po’ oltre il nostro mestiere di portare le nuove terapie nei centri. Siamo andati un po’ in là. Dal 1978 conosciamo la sclerosi multipla e abbiamo
Leggi tutto(Adnkronos) – “La telemedicina è importate per la neurologia, la riabilitazione e l’intervento psicologico e per altri servizi” anche a livello di “strutture territoriali. Ci vuole una collaborazione e scambio di dati
Leggi tutto(Adnkronos) – “Siamo in fase di collaudo, la piattaforma nazionale telemedicina sarà pronta il primo gennaio del 2024. Stanno per essere concluse anche le gare per i verticali di telemedicina e per
Leggi tutto(Adnkronos) – “Sentendo questi podcast, che sono stati miei compagni di avventura nel periodo più buio, ho avuto la forza e il coraggio di andare avanti, senza aver paura di affrontare ciò
Leggi tutto(Adnkronos) – “Siamo sempre ispirati da ciò che ci raccontano i pazienti. Sono loro a darci la forza per andare avanti. Franca – una delle 3 voci protagoniste della nuova stagione di
Leggi tutto(Adnkronos) – “Le terapie Car-T si posizionano in un’area dove fino a poco tempo fa non c’era nulla, quindi per il paziente sono qualcosa di assolutamente straordinario. All’interno di una recente indagine,
Leggi tutto(Adnkronos) – “I Jak inibitori sono stati molto recentemente introdotti nella terapia della dermatite atopica moderata severa. Sono dei farmaci molto rapidi” nell’azione e “molto efficaci sia sul prurito, che ovviamente è
Leggi tutto(Adnkronos) – Sono una “novità terapeutica” per le malattie autoimmuni. I Jak inibitori sono “farmaci che bloccano il segnale infiammatorio in tutta una serie di patologie cutanee immunomediate, quindi vanno ad agire
Leggi tutto