Alle volte bisogna dare ragione anche a Matteo Renzi: che sbaglia i tempi, i toni e i modi, ma nelle analisi sull’economia italiana spesso ci azzecca. I dati pubblicati ieri da Confcommercio
>>> vai all'articolo completoAnzianotti, ansiosi e male occupati. È questa la fotografia – come sempre impietosa, senza ritocchi – scattata dall’Istat, che ieri ha diffuso gli ultimi dati sull’occupazione italiana a maggio rivelando nuovi record
Leggi tuttoPiù flessibile, grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali e fuori dall’azienda. Il lavoro nel prossimo futuro sarà sempre più ibrido e in modalità remote, così come emerge dall’Employer Brand Research 2022 di Randstad,
Leggi tuttoCambiare le norme di accesso per l’alternanza scuola-lavoro. La richiesta arriva dai vertici della Cgil dopo l’ennesimo incidente che vede coinvolti un giovane studente alle prese con la formazione in fabbrica. La
Leggi tuttoIl crollo del lavoro, tra fuga dalle aziende, disinteresse di una parte dei giovani, e la crisi economica che genera sfiducia. I dati, quelli relativi al lavoro, sono presentati da Confartigianato in
Leggi tuttoIl 4 maggio la stilista Elisabetta Franchi ha partecipato all’evento “Donne e Moda: il barometro 2022”, organizzato per discutere di come sia cambiato il lavoro femminile nel mondo della moda e delle
Leggi tuttoNegli ultimi anni il mercato del lavoro è cambiato radicalmente. Nuovi impieghi sono nati da un giorno all’altro e allo stesso tempo altri lavori hanno visto cambiare le proprie modalità di svolgimento
Leggi tuttoUno ci prova, a trovare del buono, o almeno un segnale di ripresa, nel rapporto sui salari italiani appena pubblicato dalla Fondazione Di Vittorio della Cgil. Che so, un’inversione di tendenza, qualche
Leggi tuttoBenini: nei prossimi anni la carenza di competenze sarà al 35% Nuovi scenari del mercato del lavoro, tra competenze digitali e nuove figure professionali da formare per invertire il fenomeno dello skill
Leggi tuttoIl guaio con i numeri è che si può far dire loro quello che si vuole, purché ce ne siano abbastanza da confondere le idee. Per accorgersene basta dare un’occhiata a come
Leggi tutto