Manovra. Salvini, Meloni e Tajani di nuovo uniti. Ma c’è il trucco

Il centro-destra si è presentato plasticamente unito per presentare i suoi emendamenti alla prossima manovra economica del governo. Basta cogliere e interpretare la fotografia che i leader hanno dato, per rendersene conto. Un messaggio interno ed esterno di unità (dopo le recenti vicende), di proposta, ma anche di protesta. Insomma, un’opposizione coerente e responsabile? Fino […]

Continua a leggere

Manovra e Recovery, il “bastone” della Ue e la “carota” di Gentiloni. Cosa ci aspetta

Se il buongiorno si vede dal mattino c’è davvero poco da stare tranquilli, men che meno allegri L’Italia continua ad essere sorvegliata speciale a Bruxelles sia per ciò che riguarda la tenuta dei conti pubblici, nonostante la sospensione temporanea del patto di stabilità per fronteggiare l’emergenza Covid, sia per ciò che riguarda l’accesso ai fondi […]

Continua a leggere

Tutti alla corte di Berlusconi. I voti mancanti e le strategie nel centrodestra

Tutti alla corte di “re Silvio”. Aumenta da parte della maggioranza il pressing nei confronti di Forza Italia perché collabori all’approvazione della manovra di bilancio. E Berlusconi ha detto sì, riassumendo così grazie ai suoi avversari una sorta di leadership dell’opposizione. Dove Salvini sembra sempre di più in stato confusionale e privo di una strategia, […]

Continua a leggere

Manovra e Conte. Ora i Dioscuri sono Di Maio e Renzi. Il soccorso dem

La Manovra che Salvini ha sbolognato ai giallorossi (per non franare in Europa e nelle urne), sta diventando una vera mina vagante per il Conte-2. Il nuovo esecutivo, nato sullo slancio anti-Lega e sulle nuove parole d’ordine, amore, crescita, sviluppo, ecologia, un po’ modello Greta, un po’ Carola, comincia ad impantanarsi, ad incartarsi, riproducendo esattamente […]

Continua a leggere

Manovra, Becchi: “Intesa Ue è sconfitta? M5S al Sud rischia grosso e Berlusconi gode”

Accordo raggiunto fra Governo e Commissione europea sulla manovra, scongiurata la procedura d’infrazione contro l’Italia per deficit eccessivo. Via libera quindi al rapporto deficit-pil al 2,04% con l’impegno di Roma a mettere in campo misure strutturali per ridurre il debito. L’intesa prevederebbe anche l’abbassamento della stima del Pil all’1% nel 2019 e l’aumento dell’Iva per […]

Continua a leggere

Moscovici, Italia non sanzionata non è un sogno ma quasi realtà

“Sto lavorando incessantemente, praticamente giorno e notte, perchè l’Italia non sia sanzionata. Ed ho buone speranze che questo si avveri”.  Sono le parile del commissario Ue per gli affari economici Pierre Moscovici in un’intervista a Rtl France. Questo nonostante le ultime decise parole di Luigi Di Maio: “Abbiamo fatto una legge di bilancio che mantiene […]

Continua a leggere