Come la Cina ha già comprato l’Africa con la “diplomazia dei vaccini”

di Massimo Spread Qualche giorno fa la BBC ha diffuso una mappa che mostrava lo stato di avanzamento delle vaccinazioni da Covid-19 nel mondo, sulla quale i Paesi erano colorati con diverse tonalità di giallo a seconda del numero di dosi somministrate rispetto al totale della popolazione, lasciando in grigio quelli in cui la campagna […]

Continua a leggere

Vaccini, parla Giulio Tarro: “Il caos nasce dagli Usa. Per me meglio i farmaci”

E’ caos per le vaccinazioni anti Covid. La fondazione Gimbe ha previsto che andando avanti di questo passo ad aprile si sarà riusciti a vaccinare soltanto il 14% della popolazione, un dato lontanissimo dalle previsioni di una possibile immunità di gregge in autunno. E intanto continuano le polemiche per ciò che riguarda i contratti sottoscritti […]

Continua a leggere

Ritardi vaccini. Bruxelles e Roma impotenti. La colpa è nei contratti secretati

“L’Unione europea intende far rispettare i contratti firmati dalla Pfizer, anche ricorrendo alle vie legali”. Così ha detto Charles Michel, presidente del Consiglio Europeo, spiegando che “userà tutti i mezzi a disposizione per fare giustizia sui ritardi sulle consegne”. Da noi, il ministro di Maio e lo stesso Conte, per salvare capra e cavoli, si […]

Continua a leggere

Vaccini, scoop del Corriere svela: “Dalla Ue contratti capestro e scarse garanzie sui tempi”

La notizia bomba l’ha lanciata Il Corriere della Sera con un servizio realizzato da Fiorenza Sarzanini e Lorenzo Salvia, puntualmente rilanciato da Dagospia. Secondo quanto scoperto dai due cronisti, l’Italia non potrà rispettare i tempi previsti per la campagna vaccinale, e questo perché non avrebbe garanzie contrattuali cui richiamarsi in caso di inadempienze.  Secondo quanto […]

Continua a leggere

Vaccino. Associazioni e Società scientifiche: priorità agli 11 milioni di cittadini fragili. Appello a Conte e Speranza

Le vaccinazioni anti Covid devono avere una priorità. A indicarla sono le Associazioni a tutela dei malati e le Società scientifiche che indicano negli 11 milioni ci cittadini fragili il primo obiettivo da raggiungere. L’indicazione è stata presentata dalla Foce, la Confederazione delle tre società scientifiche di riferimento, Aiom, Sic, Sie e delle due fondazioni […]

Continua a leggere

I virologi e il vaccino: tutte le perplessità finora

Sono sufficienti le informazioni che stanno pervenendo dalle case farmaceutiche? “Solo comunicati stampa abbiamo letto finora, aspettiamo altro. Ben altro”. A parlare così su Affari italiani è Maria Rita Gismondo, direttrice del laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze del Polo Universitario Ospedale Sacco (Milano). Ma non è l’unica esperta del settore a dubitare […]

Continua a leggere

Vaccini. Dalle parole del prof. Remuzzi, la verità sulla società del futuro

Basta decodificare le interviste degli esperti per rendersi conto della partita: la costruzione della società del futuro. Siccome economia, strutture organizzate, nazionali e internazionali, soldi, Welfare, sussidi, casse integrazioni, non reggevano più (e prima o poi avrebbero visto la fine, con relative implosioni istituzionali), la pandemia, al contrario, è riuscita nel miracolo. Velocizzare un processo […]

Continua a leggere

Parla il dott. Luca Speciani (AMPAS): “La proroga dell’emergenza? E’ dittatura sanitaria”

E’ polemica per l’annuncio del premier Giuseppe Conte di prorogare lo stato d’emergenza per il Covid-19 addirittura fino al 31 dicembre 2020. Una decisione che non trova d’accordo l’AMPAS, l’Associazione che raccoglie gli operatori della Medicina di Segnale che già nel mese di aprile erano intervenuti criticando le misure straordinarie messe in atto dal Presidente […]

Continua a leggere

Vaccini, parla Fusaro: “Curiosa alleanza trasversale fra Renzi e Grillo”

E’ polemica per la firma di Beppe Grillo al Patto trasversale in difesa della scienza proposto dal virologo Roberto Burioni principale sostenitore dell’obbligatorietà dei vaccini e sottoscritto anche da Matteo Renzi. Uno dei punti chiave del documento impegna i sottoscrittori “a non sostenere o tollerare in alcun modo forme di pseudoscienza e/o di pseudomedicina che […]

Continua a leggere