Ampliare rete delle emodinamiche per curare le valvulopatie cardiache

1 minuto di lettura


Le patologie delle valvole cardiache sono in continuo aumento. A soffrirne 1 persona su 8 nella popolazione degli over 75, con percentuali che crescono ulteriormente con l’aumentare dell’età. L’unica soluzione possibile è l’intervento chirurgico immediato, ma linee-guida anacronistiche e tempi d’attesa troppo lunghi costituiscono un ostacolo che va superato ampliando la rete delle emodinamiche.
fsc/gtr
Articolo precedente

Ricerca in Onco-Ematologia, premiati i vincitori del bando di Sanofi

Articolo successivo

Alpini, Fontana “Non generalizziamo, accertiamo i fatti”

0  0,00