Con la firma della convenzione tra Cnr, Sapienza Università di Roma, Politecnico di Torino, Università Campus Bio-Medico di Roma, Università di Napoli ‘Federico II’ e Università di Pisa prende avvio il primo Dottorato
>>> vai all'articolo completo(Adnkronos) – Uno sguardo verso il futuro, verso un più sostenibile e resiliente. Anche grazie a un agrifood capace di cogliere le opportunità derivanti dall’intelligenza artificiale e dalle nuove tecnologie. E’ il
Leggi tutto(Adnkronos) – Le aree di alta montagna soffrono particolarmente gli effetti del riscaldamento globale. Secondo uno studio internazionale, pubblicato su Nature Communications, che ha mappato le temperature in alta montagna in diverse
Leggi tutto(Adnkronos) – Sempre più zanzare e, soprattutto, sempre più specie, con abitudini diverse e portatrici di ‘nuove’ malattie, da cui difendersi. “Ovviamente è assolutamente impossibile evitare qualsiasi puntura di questi insetti. Ma
Leggi tutto(Adnkronos) – Come si comportano piccole molecole prodotte in laboratorio quando si trovano dentro cellule umane? La risposta arriva da uno studio italiano coordinato dal Cnr-Isof di Bologna, l’Istituto per la sintesi
Leggi tutto(Adnkronos) – Individuati nuovi agenti infettivi che potranno essere utili in laboratorio per applicazioni biotecnologiche. Uno studio condotto dall’Istituto per la protezione sostenibile delle piante (Ipsp) e dall’Istituto di tecnologie biomediche di
Leggi tutto(Adnkronos) – Uno studio italiano ha dimostrato “l’efficacia della vaccinazione di richiamo anti Covid-19 nel rafforzamento della protezione immunologica contro l’infezione da Sars-CoV2 in una popolazione di pazienti sottoposti a trapianto di
Leggi tutto(Adnkronos) – Un modello matematico per prevedere, con un’accuratezza dell’85%, gli esiti clinici dell’uscita dal coma di pazienti con gravi lesioni cerebrali. E’ il frutto di una ricerca coordinata dall’Istituto per la
Leggi tutto(Adnkronos) – Sangue ed emoderivati trasportati via drone rimangono integri, e arrivano a destinazione pronti per essere eventualmente trasfusi in sicurezza. Lo ha dimostrato con un esperimento ad hoc uno studio congiunto
Leggi tutto