Quale autorità di controllo risulta competente in caso di trattamento transfrontaliero di dati personali? Esiste una competenza esclusiva in capo all’autorità capofila? La risposta a tali quesiti viene data dalla CGUE che
>>> vai all'articolo completoDal 25 maggio 2018 è entrato in vigore, per tutti gli stati membri dell’Ue, il Regolamento 2016/679, denominato comunemente G.D.P.R., che disciplina la protezione dei dati personali. In particolare l’art 17, sancisce
Leggi tuttoDalla cogenza del Regolamento (UE) 2016/679 avvenuta il 25 maggio 2018 le sanzioni comminate dagli Enti Governativi hanno fatto emergere le debolezze delle organizzazioni pubbliche e private nei rapporti con i cosiddetti
Leggi tuttoClubhouse è una app che offre un servizio di chat audio, ovvero la possibilità di creare stanze in cui dialogare, su temi specifici, in tempo reale. È vista come un nuovo social
Leggi tuttoSegnalazione dell’INPS al Garante della Protezione dei dati per avvenuto Data Breach Il 14 maggio 2020 l’istituto nazionale di previdenza sociale (INPS) ha subito presso i propri server, diverse violazioni dei protocolli
Leggi tuttoSiamo in dirittura di arrivo per la consultazione elettorale Regionale, Comunale e referendaria, ma poca è stata la pubblicità elettorale, complice anche l’emergenza Covid. Le iniziative di comunicazione politica, collegate alle consultazioni
Leggi tuttoLe sanzioni che derivano da un trattamento illecito di dati possono avere varia natura, poiché, secondo la normativa vigente, possono coesistere tra di loro sanzioni penali, amministrative e civili, a seconda della
Leggi tutto