L’uomo ha lavorato come manutentore idraulico per oltre 10 anni all’Ospedale di Rieti Il Tribunale di Rieti ha condannato l’INAIL a riconoscere alla sig.ra Monica Diana Darasz, vedova di Mario Nicoletti, operaio
>>> vai all'articolo completo(Adnkronos) – E’ stato sottoscritto un accordo attuativo per la sicurezza nel porto di Civitavecchia presso il Conference Center Inail a Roma, dal Direttore regionale Inail Lazio, Domenico Princigalli e il Presidente
Leggi tutto(Adnkronos) – “Dobbiamo saper coniugare le esigenze inevitabili della produzione e del miglioramento della capacità produttiva con delle condizioni ottimali di salute e sicurezza dei lavoratori”. Lo ha detto il direttore regionale
Leggi tutto(Adnkronos) – “Grazie a questo protocollo si potrà fare un’analisi dei rischi e dare strumenti concreti e specifici alle imprese che operano all’interno dell’area portuale, ma al tempo stesso si potrà migliorare
Leggi tutto(Adnkronos) – “Il documento di oggi è una tappa importante e riteniamo fondamentale la collaborazione tra Inail e l’Autorità Portuale di Civitavecchia. Con questo accordo cerchiamo di dare attuazione, con il coinvolgimento
Leggi tutto(Adnkronos) – Trova oggi attuazione, con la firma da parte del presidente Pino Musolino per il Porto di Civitavecchia, il protocollo nazionale tra Inail, Mit e Assoporti sottoscritto lo scorso aprile volto
Leggi tutto(Adnkronos) – E’ una strage continua. Con il numero dei morti che si aggiorna continuamente nella macabra contabilità ufficiale delle vittime del lavoro. L’incidente ferroviario di Torino, con cinque addetti alla manutenzione
Leggi tutto(Adnkronos) – Nei primi cinque mesi del 2023 le denunce di infortunio sul lavoro in Sicilia sono diminuite del 30,8 per cento, passando da 15.604 a 10.799. I moti sono stati 24,
Leggi tutto(Adnkronos) – Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Inail nel primo quadrimestre 2023 sono state 264, tre in più rispetto alle 261 registrate nel primo quadrimestre 2022, 42
Leggi tutto(Adnkronos) – “Così com’è impostato, il Decreto flussi garantisce, senza dubbio, la sopravvivenza di alcuni settori produttivi strategici del nostro Paese, quali l’agricoltura, il turismo, l’alberghiero, l’edilizia, l’autotrasporto”. A dirlo il presidente
Leggi tutto(Adnkronos) – “La diffusione dei dati avvenuta oggi in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro offre l’opportunità di riaffermare la necessità di pianificare efficaci e mirate
Leggi tutto