Tendere alla decarbonizzazione mediante l’adozione di soluzioni sostenibili sia per la produzione di energia che per l’efficienza energetica per far fronte ai cambiamenti climatici. La tecnologia digitale e l’evoluzione normativa i fattori
>>> vai all'articolo completoIl Decreto Aiuti, che ha innescato la crisi del governo Draghi è legge, e tutti gli occhi sono puntati su due provvedimenti chiave che riguardano il settore dell’edilizia: Il Superbonus 110% e
Leggi tuttoCon la Legge di Bilancio 2022 si è cercato di armonizzare, almeno in parte, le diverse detrazioni fiscali previste per il settore dell’edilizia seppur prevedendo proroghe differenti. Un importante passo avanti che
Leggi tuttoAncora Bonus 110%, “almeno fino alla fine del 2023”. A chiederlo è Alleanza delle Cooperative Italiane che sostiene l’appello unitario di tutta la filiera delle Costruzioni. La richiesta di proroga è stata
Leggi tuttoUna misura efficace che aiuta le imprese, le famiglie e anche lo Stato. Con queste motivazioni la Confartigianato chiede che il superbonus 110% per l’edilizia sua prorogato fino al 2023, “dotandolo di
Leggi tuttoSuperbonus 110: il Portale di Rilancio Italia 2020 la tecnologia utile per non perdere i benefici È considerato uno degli strumenti più efficaci e rivoluzionari degli ultimi anni, il Superbonus 110% introdotto
Leggi tuttoL’attuale crisi pandemica sta determinando il peggior shock economico mondiale che si sia mai verificato dal secondo dopoguerra. Il Governo al fine di contrastare gli effetti della crisi, che si è abbattuta
Leggi tuttoUn accordo di collaborazione è stato siglato tra l’associazione Italian Digital Revolution – AIDR e la Rete d’Imprese RILANCIO ITALIA 2020. L’intesa intende promuovere la piattaforma digitale di RILANCIO ITALIA 2020 (http://www.rilancioitalia2020.it/),
Leggi tutto