E' di scena Cannes

1 minuto di lettura

Giuria stellare come ogni anno, ospiti di fama internazionale, abiti scintillanti e un panorama mozzafiato, stanno per accendersi i riflettori sul festival del cinema più importante al mondo, quello di Cannes, in scena dal 15 al 26 maggio.

Dopo la proclamazione di Steven Spielberg come presidente della giuria, alla squadra si sono aggiunti altri nomi altisonanti tra cui personaggi del calibro di Nicole Kidman, l’attore austriaco Christopher Waltz e il regista premio oscar Ang Lee.

Giunto alla sua sessantaseiesima edizione, il festival in questi anni ha ricoperto sempre maggiore importanza diventando un trampolino di lancio per molti attori emergenti ed una conferma per tanti registi che a Cannes hanno raggiunto i loro maggiori traguardi.

Ad aprire l’edizione di quest’anno l’attesissimo film fuori concorso di Baz Luhrmann, Il grande Gatsby tratto dall’omonimo romanzo di Scott Fitsgerald, ed interpretato da Leonardo Di Caprio, Tobey Maguire e Isla Ficher.

Il cinema italiano avrà come portabandiera Paolo Sorrentino, veteraneo del festival già alla quinta partecipazione consecutiva. Dopo il premio della giuria vinto nel 2008 con Il Divo, quest’anno il regista napoletano ci riprova con il film La grande bellezza con il quale sfiderà registi e cineasti importantissimi come i fratelli Coen, Roman Polansky e Steven Soderbergh. A chiusura del festival il 26 maggio ci sarà invece il thriller Zulu di Gerome Salle che porterà alla Croisette una ventata di Hollywood grazie ad interpreti come l’ex elfo biondo Orlando Bloom.

Il conto alla rovescia è partito e a Cannes si respira già aria di festa, tra poco innumerevoli yacht invaderanno il lungomare per portare a destinazione divi e dive di tutto il mondo.

Il 1939, anno in cui la prima edizione del festival saltò a causa della seconda guerra mondiale per ripresentarsi solo nel 1946, oggi è solo un lontano ricordo che ha ceduto spazio a momenti che hanno fatto la storia del cinema.

Non resta quindi che attendere il 15 maggio per sognare il luccicante tappeto rosso della Croisette e scoprire a chi andrà la Palma d’Oro 2013.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

La metropoli nel cinema anni '80

Articolo successivo

Professione Horror. What's Up incontra Sergio Stivaletti, maestro del cinema horror

0  0,00