Springsteen & I: al cinema la storia d'amore tra il boss e il suo pubblico

1 minuto di lettura

 

Per capire il rapporto tra Bruce Springsteen e il suo pubblico bisogna vederlo coi propri occhi.

Una continua trasmissione di energia reciproca ad alto voltaggio, fatta di sorrisi, abbracci, “furti” di striscioni, dediche estemporanee e contatto fisico come tra vecchi amici, specialmente quando qualche fortunato preso dalla folla, che sia un bambino impacciato o una fan scatenata, riesce a fare con lui quattro salti sul palco. Insomma, quella tra il Boss e i fan è una felice e movimentata storia d’amore che dura da ormai quarant’anni ed è celebrata dalle parole di chi la vive ogni giorno in Springsteen & I , diretto da Baillie Walsh e prodotto da Ridley Scott. Il film-documentario vuole omaggiare la lunga carriera del cantautore del New Jersey, che ha cambiato profondamente il significato del rock americano, restituendo nei suoi pezzi un collage fatto di storie di gente comune, di vite che nel loro insieme hanno reso gli Stati Uniti ciò che sono oggi, dipingendo lo spaccato di un’intera generazione. La generazione che attualmente, con moglie e figli al seguito, presenzia ai concerti urlando e saltando come trent’anni prima; la generazione di coloro che oggi hanno circa vent’anni, che i mitici anni ’70 e i coloratissimi anni ’80, non ha potuto viverli ma solo respirarli. Sono tutti loro che, dallo scorso novembre, hanno raccolto l’invito del regista a partecipare alla costruzione del documentario. Tramite le proprie testimonianze dirette, fotografate e filmate con cellulari e fotocamere digitali, ci raccontano esperienze vissute durante un concerto, emozioni provate all’ascolto della musica e, soprattutto, cosa Bruce, in tre parole, abbia mai significato per loro. Un album di ricordi che tocca il cuore: basta vedere il trailer per emozionarsi. L’iniziativa, promossa da The Space Cinema per l’Italia, vedrà proiettato il docufilm a livello mondiale per un solo giorno, il 22 luglio, in concomitanza col tour estivo che il Boss sta tenendo in Italia in questi mesi. Per chi non avesse avuto il privilegio di assistere al live del “nostro” Bruce (perché sì, ogni fan, in fondo, lo sente anche un po’ suo…), Springsteen & I potrà dare un assaggio di quel fantastico momento in cui le note si trasformano in brividi.

 

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Rai, arriva il recruting

Articolo successivo

Quinta edizione premio giovani Tabò

0  0,00