Autunno al cinema

1 minuto di lettura

Dall’autunno fino alla fine dell’anno 2013 nelle sale cinematografiche saranno in programmazione innumerevoli film per tutti i gusti. Complice l’imminente festival di Venezia che a partire da settembre porterà nelle sale cinematografiche una ventata di feschezza, sarà un autunno ricco da scoprire sul grande schermo, con attesissimi sequel e thriller mozzafiato. Partiamo con il genere Fantasy per cui gli amanti della Terra di Mezzo aspetteranno con ansia il nuovo capito di Lo Hobbit, intitolata “La desolazione di Smaug”, in uscita il prossimo 12 dicembre anche in 3d. Altro atteso ritorno nelle sale è Hunger Games – La ragazza di fuoco, uscirà il 27 novembre. Gli amanti del fantasy potranno però deliziarsi già da prima, nel mese di settembre: per il 12 è prevista l’uscita di Percy Jackson e gli dei dell’olimpo: Il mare dei mostri.Le commedie fanno come sempre la parte del leone con Un compleanno da leoni, Aspirante vedovo, Una piccola impresa meridionale, Gli stagisti, Sole a catinelle, Una piccola impresa meridionale, L’ultima ruota del carro, Fading gigolò, Delivery Man, Fuga di cervelli e altri.

Nel nostro paese il film-commedia più atteso è sicuramente quello di Checco Zalone che dopo il successo dei sue due precedenti film, “Cado dalle nubi” e “Che bella giornata”, il 31 ottobre torna con il nuovo lavoro “Piove a catinelle”. Si dice che gli stessi attori mentre recitavano non riuscivano a fare a meno di ridere per le battute del copione, speriamo non disattende quindi le aspettative degli spettatori. Attesissimo nel genere musicale la biografia del gruppo emergente leader delle ragazzine, i One Direction, con il film One Direction: This is us, nelle sale dal 5 settembre, oltre a Paul McCartney & Wings: Rockshow documentario prodotto negli USA nel 1980 che sbarca in Italia il 18 settembre.

Altro documentario atteso dai cinefili è Love, Marylin, film che racconta la vita dell’intramontabile Marylin che continua a far sognare il pubblico anche dopo la sua morte.

Non ci si dimentica mai dei più piccoli e quindi anche il genre Animazione è ricco di novità con Cattivissimo me 2, Justin e i cavalieri valorosi, Tarzan 3D, Frozen – Il regno di ghiaccio. E, soprattutto verso Natale: Planes e I Puffi 2.

Per gli amanti del puro horror: Carrie oppure L’evocazione – The Conjuring.

Infine i film drammatici: merita sicuramente una notaIl mondo di Arthur Newman, regia di Dante Ariola che è al suo esordio con i lungometraggi, interpretato da COlin Firth e Emily Blunt.

Racconta la storia di un uomo che stanco della vita che conduce, da divorziato con un pessimo rapporto col figlio, decide di reinventarsi da zero e per farlo assume un’altra identità. Ci penserà l’incontro con una donna trovata svenuta a bordo della sua auto a scombinare i suoi piani.

 

 

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Addio Margherita Hack. Una vita dedicata all'astrofisica e ai diritti civili

Articolo successivo

Ingegneri per Poste Italiane

0  0,00