Clementino, il giovane rapper nato a Cimitile (in provincia di Napoli) si è aggiudicato la prima edizione del ‘Music Summer Festival – Tezenis Live’, evento musicale svoltosi in Piazza del popolo a Roma alla fine di giugno.
Condotta da Alessia Marcuzzi e Simone Annicchiarico, la manifestazione è andata in onda a luglio su Canale5, in queattro puntate, e tra u suoi scopi aveva quello di rimpiazzare grandi eventi musicali degli anni scorsi, come il ‘Festivalbar’ o ‘Un disco per l’estate’. Si può dire che in parte sia riuscita a colmare quel vuoto, riscuotendo un discreto successo grazie anche ai numerosi big che sono saliti sul palco.
Marco Mengoni, Pino Daniele, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, il leader de ‘Le Vibrazioni’ Francesco Sarcina (per la prima volta nelle vesti di solista), ed Eros Ramazzotti (esibitosi in duetto con Nicole Scherzinger), hanno coinvolto il pubblico di Roma. A far loro compagnia altri artisti giovani emergenti come Moreno, sempre più amato dal pubblico con la sua “sapore d’estate” e la compagna di scuola (quella di Amici ndr) Greta, oltre che il rapper rivelazione dell’anno Fedez che ha portato sul palco il nuovo singolo “Alfonso Signorini. (Eroe Nazionale).
La vera e propria gara era però concentrata su 9 giovani proposte, sottoposte al giudizio della giuria e degli stessi big che hanno espresso il loro voto.
Con il brano “ ‘O Vient” Clementino aveva già vinto la prima puntata del Music Summer Festival e da subito ha fatto capire di avere le carte in regola per vincedere la kermesse: sa trascinare il pubblico, i suoi testi non sono mai banali ma sempre attenti e profondi, non ha paura di cantare nel suo dialetto e riesce a farlo cantare anche agli altri abbattendo le barriere culturali, ha ancora quell’espressione sul viso di chi non è disilluso ma crede fortemente nei sogni. Una vittoria meritata che il giovane napoletano si è portato a casa battendo anche i favoriti Antonio Maggio, vincitore dell’ultima edizione di Saneremo nella categoria Giovani, e Bianza Atzei, che presentava il brano ‘La paura che ho di perderti’, scritto da Kekko Silvestre, leader dei Modà.