IL 16 OTTOBRE CLAUDIO BAGLIONI ALLA MOSTRA D’OLTREMARE DI NAPOLI CON IL “CONVOI”TOUR 2013.

5 minuti di lettura

Dopo aver ospitato il concerto di Manu Chao in estate, la Mostra d’Oltremare di Napoli si prepara ad accogliere tra le sue mura il prossimo 16 Ottobre la carovana del “ConVoi Tour 2013” di Claudio Baglioni, come spiegato dallo stesso cantautore romano, non si tratterà di una semplice tourneè musicale, ma di un vero e proprio carrozzone viaggiante, un “convoglio” itinerante che viaggiando in tutta l’ Italia darà vita ad uno spettacolo ricco di luci, strumenti, amplificazioni e tantissime sorprese dedicate a tutti i fans. “ConVoi”, dal titolo scelto per il tour, Baglioni ci illustra come ci sia il bisogno di  tornare nelle piazze, tra la gente, riempire quegli spazi che negli ultimi tempi la musica “live” forse  ha lasciato vuoti. Come spiega lo stesso artista, tutta l’intera compagnia musicale viaggerà su gomma, un vero “tour de force”, infatti la mattina si girerà, il pomeriggio si allestisce il palco, la sera si suona, e la notte si è pronti a ripartire. Guardando le date in programma sarà un vero e proprio “tour de force” per l’ artista romano, infatti ci saranno 9 concerti in 10 giorni, si partirà da Torino giovedì 10 Ottobre e si arriverà ad Enna sabato 19. A questi appuntamenti si aggiungerà poi un gran finale nel parco dell’ex aeroporto di Centocelle a Roma. Da sempre amato in tutto lo stivale, Baglioni nel corso della sua carriera non ha mai nascosto il suo legame per il Sud: dal 2003 è organizzatore del Festival “’O’SCIA’” (Odori,Suoni,di Isole d’Altomare) che si svolge nella fantastica cornice di Lampedusa.

La manifestazione nel corso degli anni è diventata un punto di rifermento non solo musicale, ma anche culturale, che ha fatto dello scambio di culture, di popoli e di idee uno dei  punti cardine della kermesse.

Baglioni è riuscito a coinvolgere alcuni tra gli artisti più attenti e sensibili del panorama italiano e internazionale e la manifestazione si è trasformata in una tre/giorni, completamente gratuita, di note e parole, interamente dedicata ai temi dell’incontro, dell’integrazione  e della solidarietà. In soli 3 anni (2004 – 2005 – 2006) oltre cento musicisti e artisti hanno offerto a O’SCIA’ il contributo delle loro idee e il valore della loro capacità di regalare emozioni, appassionare, e, soprattutto, far riflettere. La manifestazione, seguita da un pubblico record e da tutti i principali organi di informazione nazionali e locali, si è presto accreditata come la più importante rassegna artistico/musicale a sfondo sociale del nostro paese e, in prospettiva, in ambito europeo. La città partenopea che in passato ha ospitato spesso l’artista duranti i suoi tour, rappresenta una porta sul Mediterraneo da cui partire e ripartire. Napoli da sempre rappresenta una delle capitali della musica per i Sud del Mondo, con il suo calderone di anime, voci e colori è certamente la massima espressione della cultura mediterranea. La Mostra d’Oltremare poi è il punto d’incontro ideale per chiamare a raccolta chiunque abbia voglia di viaggiare verso nuovi orizzonti. La città rappresenterà quindi una tappa importante del tour, grazie alla sua passione e alla sua cultura musicale potrà essere magari il momento giusto per scrollarsi di dosso i problemi, le incertezze, e uscire dalle sabbie mobili che la affliggono quotidianamente. Cultura significa anche arte, proprio per questo Baglioni ha scelto delle cornici fantastiche per i suoi concerti-raduni. Per citarne alcuni ad esempio, la meravigliosa piazza storica come piazza Castello a Torino, la fantastica Villa Contarini di Padova, il Parco Nord di Bologna, Piazzale Michelangelo a Firenze,la Fiera del Levante di Bari, l’area Magna Grecia a  Catanzaro, tutti luoghi artisticamente e culturalmente fantastici. Ognuno di questi spazi ha conformità e caratteristiche diverse, ma sono tutti legati tra di loro da un unico comune denominatore, sono luoghi dove la gente ama ritrovarsi, stare insieme, dove la città ha un anima. Il cuore pulsante della tournée saranno proprio le città, tutto ruoterà attorno la musica. Attraverso quest’ ultima Baglioni ha voluto rivoluzionare i suoi concetti di album e tournée. L’album “ConVoi”, che uscirà il prossimo 22 Ottobre a dieci anni di distanza di “Sono Io”, sarà composto da dodici tracce inedite tutte già presentate on line, ma rese disponibili una alla volta.. In cinque mesi, con due appuntamenti al mese, l’artista ha dato vita ad un progetto nuovo e innovativo, che si è composto nel tempo. Un’opera che ha preso forma giorno dopo giorno, come in un cantiere aperto e un lavoro in corso, seguendo un modo alternativo di pensare, realizzare e presentare musica e contenuti, sviluppando pezzi e storie sempre diversi, concepiti e interpretati su temi, voci, impressioni, stati d’animo in continuo divenire. Una vera rivoluzione nell’ambito della produzione e proposta musicale che con l’apporto dei social-media, ha rimesso al centro dell’attenzione ogni singola composizione, consentendo al pubblico di conoscere e approfondire progressivamente una serie di composizioni  che andavano a perfezionare l’idea e il disegno iniziali. E, dall’altra, ha permesso all’artista di scrivere, arrangiare e cantare, in tempo reale e parallelo, proponendo di volta in volta all’attenzione e all’ascolto, le suggestioni e le emozioni del vissuto presente e del lavoro appena finito. Un rovesciamento di tempi e di modalità che porta, adesso e infine, al compimento del progetto in un album, che è realmente racconto di un percorso, assolutamente originale. Un viaggio iniziato proprio con l’omonimo “ConVoi”nel Maggio 2013, a dieci anni, e sono tantissimi, dall’ultimo disco inedito. Le voci che giravano sul cantautore romano indicavano un disco diviso in due, uno pubblicato in primavera e il successivo in autunno, ma quando tutti i fans e gli addetti ai lavori si aspettavano di avere tra le mani il nuovo album, ecco che a sorpresa Baglioni ha spiazzato tutti durante una breve apparizione nella trasmissione dell’amico Fabio Fazio, “Che Tempo Che Fa”.Con Voi sarà un album pubblicato a pezzi, partito dalla notte del 18 maggio in streaming su youtube con il singolo omonimo, e in download da martedì 21 maggio su iTunes. Tra i singoli che fanno parte del disco ricordiamo “Isole del Sud” ispirato a Lampedusa e alle isole del Mediterraneo e “L’ultima cosa che faro’” un brano sulla rivincita e il riscatto. Una canzone dedicata a quanti avevano deciso di non volare per non cadere e di non guardare per non vedere, ma si sono resi conto che, anche se non hanno trovato la forza di vivere per un’idea, possono ancora trovare il coraggio di morire per una “dea”, la donna-natura della loro unica liberazione e ribaltare il risultato nella partita con il destino. Fosse pure l’ultima cosa che faranno. E poi ancora la più recente “In un’altra vita” una grande canzone d’amore come non se ne scrivono più. Melodia larga e affascinante; armonia intensa e raffinata; un arrangiamento di archi e fiati dai quali traspare, in filigrana, l’eco delle atmosfere pure e sognanti dei favolosi anni ’60. Con Voi vuole essere un nuovo viaggio, uno scambio di pensieri sui social network, dal vivo, negli eventi che organizzerà collateralmente al progetto, permettendogli di ricevere sensazioni da ritrasmettere poi nello studio di registrazione. Per Claudio, dopo tanti dischi di successo e concept album innovativi come Oltre, uno stimolo in più per creare musica con il proprio pubblico. Quella gente e quel pubblico che nel corso della sua lunga carriera da cantautore non lo ha mai abbandonato e che lui ha saputo conquistare attraverso i suoi  tour negli stadi.  L’amore citato da Baglioni rimane impresso nella memoria della musica leggera italiana, è difficile trovare una madre, una ragazza, ma anche un adolescente moderno che non conosca un suo pezzo, la semplicità e la poesia dei suoi versi sono stati immagazzinati e celebrati da moltissimi appassionati di musica e non solo. Un artista sempre attento ai nuovi stili e generi musicali, ha saputo proporre e riproporre nella sua carriera artistica nuove forme di musica restando sempre al passo con i tempi. La gente d’Italia ama i suoi pezzi, anche il popolo napoletano da sempre famoso per la sua ospitalità e il suo calore, siamo certi che sarà ben contento di salire sulla grande carrozza del “ConVoi Tour” 2013.

Sergio Cimmino

N.B Il concerto di Baglioni è stato poi annullato a causa di una forte laringite lamentata dal cantante, a marzo le nuove date. Approfondimenti a pag 6.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

"Unbrocken" Angelina Jolie torna alla regia

Articolo successivo

Da venerdi in radio "Quando una stella muore" di Giorgia

0  0,00