The Message: il disco

1 minuto di lettura

 

Jesus Was Homeless, letteralmente “Gesù era un senza tetto” e paradossalmente, anche la band romana ha un messaggio che porta forte e chiaro nel loro disco, The Message, appunto.

Ogni brano contenuto nella scaletta di “The Message” tratta un argomento o una tematica precisa, la prima ad aprire l’album è Addiction To Porn la cui frase emblematica è “Porn is what you watch on TV everyday”, per dire che ogni giorno siamo sottoposti ad un bombardamento mediatico, una massa di informazioni manipolate al fine di omologare le esistenze in un’unica direzione: l’alienazione culturale e sociale.

Segue Violet Line traccia ancora più rockeggiante, già uscita sull’omonimo Ep che ha anticipato l’album .

“La vita è troppo breve per della non buona musica” è invece il messaggio che lancia Let’s Go, seguito a ruota dall’ultimo singolo uscito The Ride che afferma che nulla, eccetto l’illusione, è per sempre.

Si continua poi con brani più strazianti come Catch the stars che parla delle difficoltà di adattamento fino a brani più stucchevoli e forse un po’ scontati.

Parliamo di So Dirty, un brano del tutto sentimentale che afferma che non c’è niente di più bello dell’incapacità di saper fare a meno di qualcuno. La dipendenza dall’amore, da quel qualcuno che suscita in te emozioni che nessun altro è in grado di fare, o ancora L.A. dove in amor vince chi fugge, ovvero il racconto del momento tragico in cui una storia finisce per poi passare, come fosse davvero il prosieguo di questa storia, a Sometimes is too late to say I’m sorry, il titolo dice praticamente tutto.

Nel complesso un disco veramente ben fatto e soprattutto ben suonato, non parliamo del rock più duro che ci sia, ma va bene cosi. I JWH sono bravi perché alternano suoni più rock ad altri più melodici, non sono ripetitivi ne banali e l’orecchio si abitua subito alle loro musiche ricordandone i motivi. Non un prodotto di nicchia ma un disco che può rapire un ampio bacino di ascoltatori, quelli buoni.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Poste Italiane: al via i concorsi

Articolo successivo

IBM cerca candidati

0  0,00