Harry Potter approda in teatro

1 minuto di lettura

Harry Potter arriva al teatro. Dopo anni di successo e milioni di richieste di trasportare il mago più famoso dei nostri tempi su di un palcoscenico, finalmente il progetto prenderà vita. A darne l’annuncio è stata proprio la mamma di Harry Potter, J K Rowling, che ha deliziato i fan dando la notizia dal suo profilo ufficiale di Facebook.

“J.K.Rowling è lieta di annunciare che sta collaborando coi pluripremiati produttori teatrali Sonia Friedman e Colin Callender per dare vita a una nuova opera teatrale basata sulle storie di Harry Potter”, si legge nelle prime righe dell’annuncio che in poche ore ha raggiunto più di ottomila condivisioni e oltre mille commenti.

Nello stesso annuncio l’autrice ha poi specificato che, nonostante fossero anni che riceveva richieste e relative proposte per una versione teatrale di Harry Potter, fin’ora nessun progetto l’aveva convinta realmente.

Sonia Friedman e Colin Callendar hanno invece fatto centro puntando su un aspetto di Harry che sia i lettori sia gli spettatori dei film non hanno mai visto: gli anni della sua infanzia.

“Cosa ha significato essere il ragazzo che viveva nel ripostiglio nel sottoscala?”, scrive la Rowling, e spiega che con questo progetto scopriremmo di più su l’Harry orfano ed emarginato nei suoi primi anni di vita. Ma non è tutto: per la gioia dei fan, anche a teatro ci saranno alcuni dei personaggi storici dei libri, a cui il pubblico è più affezionato.

Non si sa ancora nulla sulla data del debutto, sappiamo solo che la produzione inizierà il èprossimo anno in Gran Bretagna.

Ci sarà da scegliere il regista e uno sceneggiatore che aiuterà la Rowling, ma la vera sfida sarà il casting per gli attori.

Chiunque sarà il fortunato che interpreterà Harry a teatro avrà un compito arduo: uscire dall’ombra incombente di Daniel Radcliffe.

Antonio Navarra

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Notte magica per la musica, ieri i Grammy Award 2014

Articolo successivo

La nuova Carrie: analisi di un remake di un classico

0  0,00