Rocco Hunt vince Sanremo Giovani

1 minuto di lettura

A tutto rap, in barba a chi vuole che i vincitori di Sanremo debbano sempre rispettare i soliti canoni melodici.

A rompere la tradizione ci pensa un giovane del sud che a soli 18 anni si aggiudica il primo posto nella sezione giovani della kermesse Sanremese.

Rocco Hunt, giovane salernitano, ha portato sul palco dell’Ariston una canzone insolita per i gusti sanremesi ma che ha saputo conquistare subito.

La sua “è nu juorno buon” parla della sua terra, la Campania, e ne parla senza piangere sui disagi che la affliggono ma al contrario, raccontando di un giorno in cui tutto cambia e migliora: un giorno in cui i giovani del Sud non sono più costretti ad emigrare per trovare lavoro, un giorno in cui la Campania non verrà più ricordata come la terra dei fuochi ma di nuovo come la terra del solo, un giorno buono insomma, dove tutti sorridono e ricordano che la violenza “stata sempre l’arma di chi non ha cervello”, come citano i suoi versi.

Rocco è stato proclamato vincitore poco dopo la mezzanotte da Paolo Virzi, una vitorria che forse si aspettavano un po’ tutti ma che non ha impedito al giovane vincitore di sciogliersi in un mare di lacrime tanta era la commozione.

La giuria di qualità l’aveva invece relegato all’ultimo posto ma al televoto  ha raggiunto ben il 75%. La media ponderata gli ha quindi permesso comunque di arrivare primpo, davanti a Donato che con la sua bellissima “Babilonia” è stato il favorito della giuria ma ha raggiunto solo l’11% dei voti da casa. Seguono poi Zibba, che però vince il premio della critica, ed in ultima posizione The Niro.

Si conferma quindi la tendenza hip hop e rap che si sta facendo vedere negli show televisivi e, in un Sanrmeo che si è rivelato al di sotto delle aspettative, anche per la qualità dei brani, questa è una novità che non guasta.

Stasera il gran finale, dove verrà proclamato il vincitore dei big e si esibiranno nuovamente tutti i giovani in gara per l’ultima esibizione sanremese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Smetto quando voglio: Sydney Sibilla racconta i ricercatori italiani

Articolo successivo

Arisa vince Sanremo

0  0,00