In arrivo il progetto del nuovo stadio del Napoli

1 minuto di lettura

E’ di pochi giorni fa la notizia del finalmente trovato accordo tra il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ed il Presidente della Società Sportiva Calcio Napoli, Aurelio De Laurentis, in merito alla costruzione di un nuovo stadio per la squadra.

Le condizioni in cui verte il San Paolo, a Fuorigrotta, sono spesso state oggetto di polermiche e di scontenti, uno stadio troppo danneggiato per una squadra di fama internazionale che gareggia nelle più alte competizioni calcistiche.

De Laurentis aveva infatti dichiarato che qualora il primo cittadino non avesse dato l’ok per la costruzione di un nuovo impianto, avrebbe lasciato lo stadio di Fuorigrotta per costruirne uno nuovo in un’altra città.

Per fortuna questa ipotesi è stata congiurata e, dopo l’accordo, è stato anche abbozzato il primo progetto per il nuovo stadio, ispirato all’Alliance Arena del Bayer Monaco.

Il progetto è opera di tre architetti campani, Giovanni Bello, Enrico de Cenzo e Luigi Innamorato, che consci del fatto che non basterebbe abbattere lo stadio attuale e costruirne uno nuovo, hanno realizzato un progetto che mira al rinnovamento dell’impianto già esistente per creare il Nuovo Stadio San Paolo.

QUesto perchè il San paolo per i napoletani non è solo uno stadio, ma un simbolo della città. La squadra può certamente vantare una delle migliri tifoserie al mondo, giovani napoletani strettamente legati al territorio che hanno l’amore per la loro squadra nel DNA.

La realizzazione del nuovo impianto sportivo, è sicuramente l’imput giusto per spingere i cittadini a migliorare in tutto: riqualificherà la zona e darà nuova energia ai giovani napoletani.

Il progetto prevede di svilupparsi in tre fasi:

Rimozione del tetto in acciaio e il terzo anello ad esso collegati;

Eliminazione delle pista di atletica a bordo campo;

Stazione di integrazione ” Show” per la Linea 6 della Cumana con l’impianto sportivo.

Dal punto di vista estetico, verrà creata una cortina esterna interamente ricoperta da pannelli di vetro bianchi e azzurri, e verranno rimossi tutti quegli elementi ingombranti che spesso ostacolano la visione della partita.

Immancabile, il simbolo della squadra al centro dello stadio e, per seguire le orme degli stadi moderni, ci sarà spazio anche per un bar, un ristorante, un museo ed un negozio di gadget ufficiali della squadra.

Un progetto lungimirante ed innovativo che potrebbe diventare il cuore pulsante della città ed il simbolo della rinascita per i napoletani.

Se volete visionare il progetto completo, qui trovate il pdf: Progetto nuovo stadio san paolo

Antonio Navarra

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Baglioni Hotel cerca personale:

Articolo successivo

Progetto Stadio San Paolo: parla il progettista Giovanni Bello

0  0,00