Aspettando Giffoni: tutti gli ospiti del Festival

2 minuti di lettura

Al via il prossimo 18 luglio la 44esima edizione del Giffoni Film Festival, conosciuto in tutto il mondo per essere il festival del cinema rivolto ai ragazzi, quest’anno la kermesse ideata da Claudio Gubitosi avrà come filo conduttore il tema “Be Different”, perchè, si legge sul manifesto del Festival, “essere differente è l’unica via per cambiare il mondo intorno a te, per creare, per inseguire il domani e farlo proprio“.

Cresce l’attesa per l’inizio della kermesse e anche quest’anno a rendere unica l’esperienza dei migliaia di giovani giurati che vi parteciperanno e di tutti i ragazzi che avranno la possibilità di accedere ai tanti incontri organizzati per l’occasione, oltre ai film in concorso ci sarà una vera e propria parata di star.

Iniziando dalla star internazionale che quest’anno riceverà il premio Truffaut: Alan Rickman. L’attore, famoso in tutto il mondo per i suoi film e amato dai ragazzi per l’interpretazione di Severus Piton nella saga cinematografica di Harry Potter, sarà presente al Festival il prossimo 23 luglio.

Il premio Truffaut è uno dei più prestigiosi della kermesse che ha voluto cosi rendere omaggio al regista francese che, in visita a Giffoni nel 1982 scrisse che “di tutti i festiva, quello di Giffoni è il più necessario”.

Dalle star del cinema a quelle della tv, la sfilata di ospiti continua con i beniamini delle serie tv più amate dai ragazzi.

Il 21 luglio infatti sarà la volta di Dylan O Brien: l’attore è conosciuto e amato per l’interpretazione di Stiles nella serie tv Teen Wolf, in onda su MTV. Il ruolo di Stiles, personaggio amatissimo dai fan della serie, ha dato all’attore la possibilità di essere in gara per la nomination ai prossimi Emmy Award. Dylan sarà presto anche al cinema con Maze Runner, di cui sarà protagonista, la sua presenza al Giffoni Film Festival è stata tra le più richieste dai fan che come sempre hanno potuto esprimere le loro preferenze attraverso i social network.

Per il terzo anno consecutivo poi, Giffoni si trasformerà in “Gleeffoni”, come è stato simpaticamente ribattezzato dai fan si Glee, visto che da tre anni non mancano ospiti di questa serie. Nel 2012 fu Dianna Agron (Quinn Fabray) ad approdare dal set della serie a Giffoni, l’anno scorso è stata la volta di Naya Rivera (Santana Lopez) mentre per quest’edizione l’ospite made in Glee é Lea Michele (l’amatissima/odiatissima Rachel Berry). L’attrice giungerà alla Cittadella del Cinema il 20 luglio, giusto in tempo per far si che Rachel Berry dica addio ai suoi fan considerando che la prossima stagione di Glee sarà anche l’ultima.

Infine, il 19 luglio direttamente dalla fortunatissima serie Gomorra di Sky arriveranno Marco D’Amore e Salvatore Esposito, interpreti di Ciro “l’immortale” e di Genny Savastano, figlio del Boss.

I due che sono amici nella realtà avranno modo di parlare ai ragazzi della loro unica esperienza e del successo che ha avuto la serie, anche all’estero, oltre che della prossima seconda stagione.

Ancora una volta Giffoni si presenta quindi come un Festival attento ai desideri del suo pubblico e in grado di conciliare l’emozione di incontrare i propri beniamini con la possibilità che questi ospiti portino ai giovani giurati la testimonianza di un’esperienza unica ed istruttiva. Non resta che aspettare il 18 luglio, ma continuate a seguirci per tutte le novità del Festival!

Antonio Navarra

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Con Expedia sei turista per lavoro!

Articolo successivo

Maturità, oggi la terza prova

0  0,00