Nuovo disco dei Queen con tre inediti tutti da scoprire

1 minuto di lettura

L’11 novembre uscirà il nuovo disco dei Queen, una nuova raccolta dei migliori brani della band, e fin qui probabilmente nessuno noterà la novità visto che questo nuovo “greatest hits” non è ne il primo ne l’ultimo del gruppo britannico. Dalla morte del leader Freddie Mercury infatti, dischi raccolta con i loro migliori successi ne sono stati pubblicati in quantità, eppure stavolta c’è davvero qualcosa di nuovo nell’aria. Il disco in uscita a novembre infatti conterrà ben tre brani inediti, una notizia che i fan sicuramente accoglieranno con gioia visto che una cosa come questa l’aspettavano da tempo.

Ma c’è di più: tra questi brani inediti ci sarà anche l’ormai celeberrimo duetto tra Freddie Mercury e Michael Jackson, una canzone che ormai sembrava più leggenda che realtà, e invece è pronta ad esordire nel disco.

Il brano si intitola “There Must Be More To Life Than This”, è nato da una canzone scritta da Freddie Mercury durante le sessioni per registrare l’album Hot Space (1981). Allora Mercury andò a trovare Micheal Jackson in studio aLos Angeles dove furono registrate le parti di Michael per una versione ancora non definitiva.  Il progetto fu ripreso più volte ma alla fine la canzone fu pubblicata come singolo di Freddie. Adesso invece, grazie a William Horbit che ne ha curato i suoni, i fan potranno finalmente ascoltarla nella versione originaria.

Gli altri due inediti saranno dell’album “Queen Forever” “Let me in your heart again” e “Love kills” il primo tratto dalle sessions di “The works”, il secondo è una collaborazione con Giorgio Moroder. L’album sarà disponibile in due versioni, quella standard con un solo CD, oppure in un set con due CD.

Michele Acquaviva

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

10 anni di Lost

Articolo successivo

Festival Internazionale del Film di Roma: film di apertura e chiusura della nona edizione‏

0  0,00