Farà tappa a Napoli sabato 29 Novembre all’Arenile Reload di Bagnoli il tour dei Tiromancino “Indagine su un Sentimento 2014”. Si tratta del 10 album per la band capitanata dallo storico leader Federico Zampaglione, dieci candeline discografiche per un gruppo che dagli inizi degli anni 90’ ha caratterizzato in maniera netta e decisa la musica leggera italiana. Il disco segna il ritorno della collaborazione tra i due fratelli Federico e Francesco Zampaglione, unione che si era interrotta improvvisamente nel 2001 con l’album “La descrizione di un attimo”. Il singolo scelto per lanciare l’album è “Liberi”, traccia di apertura del disco. Un album che rappresenta un ritorno alle origini per i Tiromancino, riaffiorano le melodie dei primi dischi della band accompagnati da strumenti elettronici come sintetizzatori e drum machine. Lo stile immaginario e poetico di Federico Zampaglione è unico, come la sua penna quando compone testi che racchiudono temi come l’essenza dell’amore, della solitudine, della fragilità , raccontanti con estrema semplicità in maniera profonda e pulita. Da oltre venti anni i Tiromancino occupano un posto fisso nel mondo della musica italiana, ogni album riesce a mantenere sempre un ottimo standard di gradimento tra il pubblico che ascolta musica. Estremamente importante è la capacità del suo leader, Federico Zampaglione che ha saputo dare uno stile importante e preciso alla sua band. La capacità visiva ed artistica dell’autore romano nn si è fermata certamente alla musica ma ha saputo anche abbracciare altri campi come il cinema che lo coinvolge tantissimo. L’esperienza la cinema come regista in film come “Nero Bifamiliare” ha allargato gli orizzonti sia di Zampaglione che della band che ne attinto le capacità trasportandole nella realizzazioni di video-clip che hanno fatto un po’ da apripista per i restanti gruppi, basti pensare ad esempio al video ufficiale del singolo “Per me importante” entrato a far parte di diritto nell’immaginario musicale di ogni appassionato di musica degli anni 90’.
Sergio Cimmino