Qual è il senso della vita? In essa prevale il bene o il male? Siamo ineluttabilmente segnati dall’inquietudine e dal vuoto esistenziale, o possiamo essere felici? A questi e a molti altri quesiti tenta, ambiziosamente, di dare delle risposte la giovane attrice e scrittrice Claudia Conte, classe 1992, nel suo nuovo saggio, travestito da romanzo, “Il Vino e le Rose. L’eterna sfida tra il bene e il male” (Armando Curcio Editore).
Le riflessioni dell’autrice, frutto di meditazioni, di letture di testi laici ed ecclesiali e, soprattutto, di chiacchierate con esperti di teologia, sociologi e psicologi, si intrecciano le storie di tre donne, tre amiche che, in costante ricerca del proprio equilibrio, si confrontano e crescono insieme.
Il libro verrà presentato il 20 luglio 2017 alle 19.30 al Cinelab dell’Isola Tiberina, all’interno della rassegna Cinema & Libri, da Savino Zaba.
Interverrà l’autrice, e Luca Bergamo (Vicesindaco di Roma e assessore alla Cultura del Comune di Roma). L’attore Vincenzo Bocciarelli, eseguirà delle letture di alcuni brani del romanzo intervallate dalle performance musicali della cantante Pamela D’Amico e del sassofonista Paolo Russo. Al termine della presentazione l’Osteria Laltroballerino, capitanata da Romolo Di Francesco, dalla moglie Marianna Alverdi, e dallo chef Andrea Fusco, per l’occasione, in un’atmosfera suggestiva a bordo del Tevere allieterà gli ospiti con delle proposte culinarie di degustazione della buona cucina.
Nata a Cassino (FR) nel 1992. Consegue il diploma teatrale presso la scuola Il Teatro Dell’Appeso di Amedeo Di Sora. Nonostante la giovane età ha alle spalle tournée teatrali con la pièce “Il canto del cigno” di Cechov e recital poetici come “Dino Campana e Sibilla Aleramo”. Recentemente protagonista femminile dei recital di Vincenzo Bocciarelli “Solo l’Amore resta” e “Vita di Francesco”, dello spettacolo “Eros Italiano” di Mariano Rigillo e di “Comizio d’amore” di Marcello Veneziani. Attualmente affianca sulla scena Valerio Massimo Manfredi nello spettacolo tratto dal suo romanzo “Ulisse. Il mio nome è Nessuno”.
Appassionata di scrittura poetica, ha pubblicato la silloge “Frammenti rubati al Destino”, per l’editore Galassia Arte. Nel 2013 è fondatrice di “Nova Era”, Associazione di promozione sociale che si occupa, attraverso l’espressione artistica e in particolare l’audiovisivo, di progetti con tematica sociale, cui è particolarmente sensibile.
Nel Giugno 2014 pubblica il suo primo romanzo “Soffi Vitali. Quando il cuore ricomincia a battere”. Premiata a Villa Sarsina con Antonio Lubrano e Filippo Laporta. È l’autrice più giovane ad aver presentato un’opera al Salone Internazionale del libro di Torino. Lo scorso dicembre ha ricevuto il prestigioso Premio in Campidoglio “Oscar dei Giovani” per il suo poliedrico impegno in campo culturale, all’interno della “Giornata d’Europa”. Ha appena conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Frequenta costantemente workshop e seminari di recitazione con docenti qualificati tra cui il laboratorio al Centro Sperimentale di Cinematografia con Giancarlo Giannini. www.claudiaconte.com
V. Z.