Si è tenuta oggi 19 luglio 2017 l’anteprima stampa del documentario Motori ruggenti, scritto e diretto da Marco Spagnoli per celebrare l’italica passione per le auto, narrata attraverso le testimonianze dirette di una serie di protagonisti di spicco del mondo dei motori. La produzione firmata The Walt Disney Company Italia rientra nelle tappe d’avvicinamento all’uscita di Cars 3, l’attesissimo nuovo lungometraggio Disney Pixar, in uscita nelle sale italiane il 14 settembre prossimo.
Il documentario racconta 95 anni di motori attraverso immagini di repertorio in un crescendo di storie e testimonianze, a partire dalla fondazione in Italia nel 1922 della prima autostrada al mondo.
L’opera rappresenta un viaggio attraverso la passione per le auto e l’importanza che queste hanno avuto, non soltanto per la cultura pop, ma per la modernizzazione e l’industrializzazione del nostro Paese.
Uno splendido documentario che ci porta anche nel futuro dove l’auto diventa drone ed acquisisce una terza dimensione.
Motori ruggenti é narrato da Massimiliano Manfredi e si avvale di vari contributi che si susseguono nel documentario, come quelli di Giancarlo Fisichella e Prisca Taruffi presenti anche in conferenza stampa, Fabio Concato, Alessandro D’Alatri, Matilda De Angelis, Giovanna Di Rauso, Sabrina Ferilli, Edoardo Leo, Maria Leitner, Gianfranco Mazzoni, Federico Paolini, Emanuele Pirro, Michele Rossi, Matteo Rovere, Fabio Troiano, Daniele Vicari, insieme agli interventi di storici e esperti del settore, che accompagnano lo spettatore attraverso le varie epoche.
Preziosi anche i contributi di John Lasseter (regista e Chief Creative Officer Walt Disney and Pixar Animation Studios) e del regista di Cars 3 Brian Fee che compaiono nel documentario condividendo il loro amore per le auto italiane e la loro passione per la guida, spiegando come la cultura italiana abbia contribuito alla realizzazione dei film Cars.
Marco Spagnoli riesce a mettere in luce il lungo e meticoloso lavoro svolto con passione e competenza da ingegneri, meccanici e campioni, accomunati nella volontà di dar vita ad un sogno. Prodotto dalla Top Ten Group e Walt Disney Studios Motion Pictures arriverà nelle sale il 25 e 26 luglio 2017, assolutamente da non perdere!
Vittorio Zenardi