All'Istituto Culturale Coreano di Roma la Mostra “K PATCHWORK"

1 minuto di lettura

In mostra, fino al 15 novembre 2017, 50 Giogakbo realizzati da 40 artigiani coreani Istituto Culturale Coreano, Via Nomentana 12, Roma.
E’ in corso all’Istituto Culturale Coreano l’esposizione K Patchwork. I Giogakbo fioriscono dalle sapienti mani delle donne coreane” che presenta al pubblico romano 50 Giogakbo, realizzati da 40 artigiani e scelti dal rappresentante del Centro di ricerca sull’artigianato femminile Ssamjisarang, Ha Jaegu.

Allestita all’interno della Korea Week, conclusa lo scorso 27 ottobre, la mostra è un’occasione unica per conoscere e apprezzare una delle massime espressioni dell’artigianato coreano, i “Bogiaghi” (Stoffa per fagotti), tipici solo della Corea, tessuti utilizzati nella vita quotidiana per avvolgere, custodire e trasportare gli oggetti. Sin dai tempi più antichi, le donne coreane realizzavano i Bogiaghi, unendo delle stoffe quadrate e rettangolari, che venivano utilizzate per fini pratici nella vita domestica, come regalo di nozze o per decorare la casa. Un peculiare tipo di Bogiaghi è il Giogakbo che con il suo inconfondibile stile patchwork, una stoffa sottile con dei motivi geometrici, racchiude una particolare bellezza e mostra al meglio la particolarità del cucito tradizionale coreano.

K Patchwork

I Giogakbo fioriscono dalle sapienti mani delle donne coreane.

Fino al 15 novembre 2017, ingresso libero

Istituto Culturale Coreano, Via Nomentana 12, Roma

info@culturacorea.it

Orario mostra

Dal lunedì al venerdì,

ore 9.00-17.00

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Romaeuropa Festival 2017 per i bambini

Articolo successivo

Torna il Rome Independent Film Festival diretto da Fabrizio Ferrari

0  0,00