Sámi Blood, opera prima della regista svedese Amanda Kernell, si aggiudica l’edizione 2017 del prestigioso Premio Lux, sezione dedicata agli eventi collaterali in collaborazione con la Biennale di Venezia e le Giornate degli Autori assegnato annualmente dal Parlamento europeo a un film di produzione europea.
SINOSSI
La quattordicenne Elle Marja è una ragazzina sámi [làppone] che vive in una comunità di allevatori di renne. Esposta alla discriminazione degli anni ’30 e alla certificazione della razza per frequentare la scuola, inizia a sognare una vita diversa. Per realizzare questo desiderio, però, dovrà allontanarsi dalla sua famiglia e dalla cultura della sua gente diventando un’altra.
LA REGISTA
Amanda Kernell, madre svedese e padre sámi, si laurea in regia nel 2013 presso la Scuola Nazionale Danese di Cinema. Dirige numerosi cortometraggi di successo, tra cui Stoerre Vaerie, una sorta di anticipazione della sua opera prima, Sámi Blood.
Il corto è selezionato al Sundance e si aggiudica il Premio del Pubblico al Festival di Göteborg e quello per il Miglior Corto all’Uppsala Film Festival.
Sámi Blood è stato presentato in concorso alle Giornate degli Autori 2016, dove si aggiudica il Premio Label Europa Cinemas. Quest’anno torna al Festival di Göteborg con il cortometraggio I Will Always Love You Kingen.
V. Z.