“Pizza Marconi”: presentato a Roma il cortometraggio diretto da Maurizio M. Merli

1 minuto di lettura

Si è tenuta ieri 19 novembre 2017, presso il cinema Lux di Roma, la presentazione del cortometraggio “Pizza Marconi” diretto da Maurizio M. Merli e coprodotto da CinemAlfa e Flther & Son.
Figlio d’arte, (suo padre era il famoso volto del commissario di molti polizieschi italiani anni ’70) insieme alla carriera d’attore, Maurizio M. Merli ha intrapreso recentemente la via della regia, e a giudicare da questa sua ultima opera, con ottimi risultati.
Pizza Marconi“, infatti, è un ottimo cortometraggio, che a dispetto del piccolo budget a disposizione e dei soli tre giorni di riprese risulta decisamente convincente. Merito della passione e del sacrificio di tutto il cast, artistico e tecnico, come rivela il regista in conferenza stampa:
“Sono stati tre giorni di lavoro intensi, dove nessuno si è tirato indietro, lavorando con dedizione ventiquattro ore su ventiquattro.”
Ambientato negli anni ’90 nel giro delle corse automobilistiche clandestine romane, per la sceneggiatura si è avvalso anche dei consigli dei “ragazzi dell’obelisco” che frequentavano Roma Sud dove si svolgevano queste gare.
Interrogato sui registi che l’hanno segnato, ha dichiarato:
“I miei punti di riferimento sono Guy Ritchie per l’azione e i fratelli Coen per il lato grottesco”, rivelando che il cortometraggio  diventerà presto un film:
“Stiamo lavorando sulla possibilità di farne un lungometraggio che s’intitolerà  Il primo degli ultimi, le riprese inizieranno a Marzo/Aprile per essere pronto ad uscire nelle sale nel 2019″. Infine una dedica ad un amico recentemente scomparso:
Pizza Marconi è dedicato a Gianluca Petrazzi (famoso stunt coordinator), che è venuto a mancare recentemente e doveva essere con noi qui oggi, per me e parte della troupe era come un fratello”.

Vittorio Zenardi

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Tavecchio si è dimesso. Cambierà il calcio italiano?

Articolo successivo

L’Insulto: ecco il trailer italiano

0  0,00