/

Sanremo 2018: Favino e Hunziker in squadra con Baglioni

1 minuto di lettura

A Sanremo 2018 Pierfrancesco Favino e Michelle Hunziker affiancheranno il direttore artistico Claudio Baglioni nella squadra della 68ma edizione in programma dal 6 al 10 febbraio su Rai1. 

“Porteremo l’immaginazione al Festival. Ne abbiamo bisogno, siamo portatori di immaginazione e per questo ho pensato a un Festival colorato”, queste le parole di Baglioni dal Casinò di Sanremo, nella prima conferenza stampa ufficiale.

La kermesse vedrà una prima serata dedicata interamente ai venti “Campioni”, mentre la seconda e la terza saranno divise con le “Nuove proposte”. Tornano nella quarta serata, al posto delle cover, i duetti e gli ospiti dei concorrenti in gara, mentre in quella conclusiva i venti “Campioni” si affronteranno prima della selezione che porterà ai tre finalisti assoluti.

Per quanto riguarda i possibili ospiti di Sanremo 2018, non ci sono state conferme sulle indiscrezioni delle ultime settimane che vorrebbero, sul palco dell’Ariston, cantanti come Liam Gallagher, Laura Pausini, 30 Seconds to Mars e Milva. 

 «Abbiamo invitato grandi artisti stranieri noti in tutto il mondo» – ha dichiarato il direttore artistico – «Ma vogliamo che questo torni ad essere il vero Festival della canzone italiana e per questo abbiamo imposto una regola: non sarà una passerella televisiva, ma un vero omaggio a brani celebri della musica del nostro paese. Sanremo ha già di per sé una dimensione internazionale».

“Quest’anno per la prima volta in Rai e in uno studio impiegheremo la spidercam, quella che si usa sui campi da calcio” racconta il regista Duccio Forzano “Se qualcosa non piacerà dal punto di vista estetico, la colpa sarà solo mia”.

Baglioni spiega poi, che la scenografia di Trixie Zicoschi “sarà una sala da concerto, una sorta di auditorium: si potrà usare fino al 2028, è una scena coraggiosamente bianca. Ci auguriamo che il festival non sarà di luci e ombre, ma solo di luci”.

Confermati pre-Festival e dopo-Festival, anche se non è stato svelato chi condurrà l’edizione che anticipa il Festival di Sanremo, mentre per il dopo-Festival si parla del musicista Stefano Bollani, già protagonista in Rai con “Sostiene Bollani” e “L’importante è avere un piano”. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Terrorismo a Capodanno, Tonelli conferma: “Si sono sentiti individuati”

Articolo successivo

Lorenzin flop, critiche e satira sul fiore del nuovo simbolo

0  0,00