Parma è stata nominata la Città della Cultura del 2020. Dopo Mantova 2016, Pistoia 2017, Palermo 2018 (e Matera 2019 in Europa), con un dossier intitolato La Cultura batte tempo, è Parma la Capitale italiana della cultura 2020, trionfatrice in finale su Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso.
Vittoria con consenso dall’unanimità della commissione grazie ad un progetto nato dall’esperienza dell’insuccesso precedente, ma anche dalla possibilità, grazie alla ritrovata stabilità economica del Comune, di poter investire e non poco sia in città che in provincia. Il capitolo cantieri, che il sindaco Federico Pizzarotti aveva promesso di attivare anche in caso di mancata vittoria, prevede l’apertura al pubblico dell’Ospedale Vecchio in Oltretorrente, la valorizzazione del Centro studi ed archivio della comunicazione dell’Università di Parma, la nascita di ‘La città delle musè che porterà musica e arte nelle periferie con il contributo del Conservatorio ‘Arrigo Boitò che avrà il compito ambizioso di sonorizzare i quartieri.
Ad annunciarlo, il Ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini, che, busta già in mano, prima scherza un po’. ‘‘Mi spiace per i sindaci venuti qui, che hanno candidato le loro città a Capitale italiana della cultura 2020: violando tutte le regole, ho deciso di nominare Ferrara, la mia città!”. Si ride, poi la suspense. ”La competizione è ogni anno più forte con progetti straordinari – dice – Già essere nella short list è come una nomination all’Oscar”.
Ecco i complimenti del web alla vittoria di Parma e gli applausi “social” a Pizzarotti.
Complimenti alla città di #Parma, capitale della cultura per il 2020. #Parma2020 pic.twitter.com/Nq2RzmuoV1
— Antonio Rotelli (@A_Rotelli) 16 febbraio 2018
Siamo captale europea 2020! #Parma2020 pic.twitter.com/czia55In7T
— Valentina. (@WaldeUcce) 16 febbraio 2018
Felice di studiare nel @ComuneParma appena eletto dal ministro @dariofrance #CapitaleItalianaDellaCultura2020. #parma2020
— LucaMurrone (@LucaMurrone) 16 febbraio 2018
#Parma2020 @FedePizzarotti complimenti per Parma Città della Cultura 2020, un’opportunità per la città e per tutto il territorio. Bravi!
— diego rossi (@rossidiego) 16 febbraio 2018
#Parma2020 Capitale della cultura
Un riconoscimento importante per una città che merita di essere vissuta con la sua storia e la sua bellezza.
Speriamo di esserne all’altezza. https://t.co/GuGWBolisF— Lady Zeta ? (@AzzetaZeta) 16 febbraio 2018
Felicissimo per #Parma2020 complimenti a @FedePizzarotti e a tutta l’amministrazione, e adesso tutti al lavoro, grande occasione per la città.
— GiampaoloCoriani (@GPGiampi) 16 febbraio 2018
#Parma2020 ?? più cultura meno paura! pic.twitter.com/O5mpsRj86B
— Gargamella (@Garga987) 16 febbraio 2018
Complimenti a @FedePizzarotti ?
quando #faresquadra ti fa vincere la partita. ?#Parma2020 #parma capitale della cultura 2020 pic.twitter.com/MnTFe3tjim
— max 888 (@max888ant) 16 febbraio 2018