Il meteo del Centro Epson Meteo parla di instabilità ancora diffusa ma di un rialzo della temperatura.
“Condizioni di tempo a tratti instabile, ma in un contesto di temperature in graduale rialzo grazie all’allontanamento del nucleo di aria fresca che ha accompagnato la perturbazione sopraggiunta domenica scorsa. Quella di oggi è un’altra giornata estremamente instabile al Centro-Nord con elevato rischio di temporali pomeridiani e serali. Domani, oltre alla ormai consueta instabilità al Centro-Nord, assisteremo al passaggio sul Sud Italia di una debole perturbazione africana (la numero 4 di maggio) che comporterà un significativo aumento della nuvolosità con anche qualche pioggia. Sabato e domenica saranno probabilmente due giornate in prevalenza soleggiate sull’Italia; da segnalare però lo sviluppo di temporali pomeridiani su Alpi e regioni di Nord-Ovest e poi domenica un probabile peggioramento sulla Sardegna per l’arrivo di una nuova perturbazione (la numero 5 del mese) che all’inizio della prossima settimana dovrebbe investire gran parte del nostro Paese”.
Il weekend vedrà una giornata di SABATO abbastanza soleggiata al Centro-Sud, in Emilia-Romagna e sul settore dell’alto Adriatico. A Nord (Alpi e Nord-Ovest) ancora instabilità e temporali non solo sulle zone montuose ma anche sulle vicine pianure in particolare tra Piemonte e Lombardia. Temperature per lo più in aumento, fino a 25-26 gradi nel Centro-Sud.
DOMENICA tempo abbastanza buono al Centro-Sud peninsulare e sulla Sicilia. Sole al Nord e su Emilia-Romagna e alto Adriatico. In Sardegna più variabile e a tratti instabile con qualche pioggia in serata.
Il tempo instabile di domenica è un segno della partenza della prossima settimana, dovrebbe coinvolgere le regioni centro-settentrionali ma anche il Sud.