Nella sua splendida casa museo di Roma, Franco Zeffirelli ha presentato il nuovo allestimento de La traviata che per la prima volta andrà in scena all’Arena di Verona il 21 giugno, aprendo il Festival Lirico 2019 della Fondazione lirica veronese.
Nella sua lunga carriera di regista, scenografo e costumista, La traviata di Giuseppe Verdi è stata sicuramente una delle opere maggiormente frequentate da Zeffirelli. La prima nel 1958 con Maria Callas a Dallas, a cui seguiranno otto grandiosi allestimenti, tra cui quello del 1964 alla Scala con la direzione di von Karajan.
Per l’allestimento all’Arena di Verona saranno coinvolti due grandi artisti che con il maestro lavorarono in Traviata, il tenore Placido Domingo e Cecilia Gasdia che ha dichiarato:
“Nel 1984 il maestro Zeffirelli mi sceglieva, giovane ragazza di 24 anni, per interpretare Violetta nel suo primo allestimento fiorentino di ‘Traviata’. Il suo ritorno a Firenze fu un evento sensazionale. Ed io oggi sono orgogliosa, emozionata, commossa e fortunata dopo 35 anni di potergli restituire il dono immenso che mi fece. Questa inaugurazione è un investimento pensato per garantire un grande futuro per la Fondazione Arena perché sono certa che questa ‘Traviata’ impreziosirà tante estati areniane nei decenni futuri come già avvenuto per tutti gli spettacoli di Franco Zeffirelli a partire dal 1995“.
Zeffirelli si circonderà dei suoi più storici collaboratori da Trespidi a Millenotti per questo imperdibile debutto, vero e proprio gesto d’amore per le nuove generazioni.