Si è tenuto ieri giovedì 30 maggio, presso l’Accademia d’Ungheria in Roma, CUBO GUARIMBA, un evento organizzato in collaborazione con La Guarimba International Film Festival e l’Università MOME di Budapest.
La serata ha voluto celebrare l’animazione ungherese con una serie di iniziative prima e durante l’evento collegando varie forme d’arte. CUBO GUARIMBA è stato il frutto di questa sinergia e ha presentato tre cortometraggi che hanno già partecipato al Festival o concorso alla Berlinale.
L’occasione è risultata perfetta per far conoscere i talenti ungheresi e la rassegna al di fuori dei loro contesti abituali.
Ad aprire la serata, il direttore dell’Accademia d’Ungheria in RomaIstván Puskás e Giulio Vita, direttore de La Guarimba International Film Festival. A seguire la proiezione dei film di animazione ungheresi:
Entropia di Flóra Anna Buda, Volcano Island di Anna Katalin Lovrity e la première italiana di MR. MARE di Luca Tóth regista e illustratrice presente all’evento. Quest’ultima rappresenta proprio la cifra dello stile MOME, un linguaggio sperimentale al servizio dei giovani autori che riescono ad esprimere se stessi attraverso questa preziosa forma d’arte. Alle proiezioni è seguito un aperitivo con musica elettronica ambient realizzata da un interessante artista ungherese.
La VII edizione de la Guarimba International Film Festival si terrà dal 7 all’ 11 agosto ad Amantea (CS) con la media partnership di Rai 4 e Rai Cinema Channel, che quest’anno attribuiranno un riconoscimento al miglior corto di genere, in sintonia con la linea editoriale del canale.
L’obiettivo del festival La Guarimba è promuovere il cortometraggio e riportare il cinema alla gente e la gente al cinema con opere provenienti da tutto il mondo.
La Guarimba è una associazione culturale con sede legale in Calabria, la terra dove tutto è possibile, che si occupa principalmente di cinema ed illustrazione e usa la cultura come un veicolo per promuovere valori di democrazia partecipativa, integrazione e accessibilità. I cortometraggi sono suddivisi nelle seguenti categorie: Fiction, Animazione, Documentario e Video Musicali. Una manifestazione portata avanti con grande passione che merita di aprirsi a nuovi ed importanti scenari.