/

Autostrade. I sindacati: settembre alla prova delle nuove concessioni. Basta silenzi si apra la trattativa

1 minuto di lettura
Autostrade

Settembre caldo per i trasporti. Al centro delle tensioni la logistica e le assegnazioni di tratte autostradali. I sindacati vogliono vederci chiaro in particolare cosa farà la politica e cosa poi deciderà il Governo. I sindacati dei Trasporti sottolineano che la trattativa non sarà facile tantomeno scontate le assegnazioni.

“La vertenza con le concessionarie autostradali proseguirà, e per questo pretendiamo che a settembre riparta il confronto con Fise Acap e Federreti”, sottolineano unitariamente Filt Cgil, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Logistica e Viabilità a seguito dello sciopero nazionale del personale delle autostrade evidenziando che “ha registrato una importante e sentita partecipazione e percentuali significative anche del 70%, e con punte che in alcuni casi sono andate oltre”. Oltre ai bandi e alle vertenze c’è un aspetto che preme si sindacati, quello delle relazioni industriali e la ripresa delle trattative su molti altri capitoli e decisioni.

“Serve”, sottolineano le organizzazioni sindacali, “il ripristino delle relazioni industriali per assumere le necessarie decisioni sugli ammortizzatori sociali a cui diciamo No, sullo sblocco delle risorse dell’Ente Bilaterale per dare ristoro economico ai dipendenti posti in cassa e sulla compartecipazione delle aziende all’integrazione salariale dei dipendenti perché chi ha fatto maggiore ricorso all’ammortizzatore sociale è giusto che paghi di più”. Altro capitolo solo le tutele dei lavoratori che tra emergenze, cambiamenti repentini e chiusure sono al volere delle concessionarie.

“Inoltre”, chiedono infine Filt Cgil, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Logistica e Viabilità, “deve essere attivata, con assoluta urgenza, una sede di confronto con il Governo e con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulle regole del settore e sulle garanzie per il lavoro e per i lavoratori, soprattutto in questa fase di nuova assegnazione di molte concessioni autostradali”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Parmigiano Reggiano, Bertinelli “Filiera deve adattarsi a nuovi scenari”

Articolo successivo

AGID: Il piano triennale dell’informatica nella PA 2020-2022

0  0,00