/

Emera Film porta su CHILI Mantis Religiosa: il cortometraggio di Antonio D’Aquila

1 minuto di lettura

Emera Film torna su CHILI (www.chili.com) con Mantis Religiosa per la regia di Antonio D’Aquila.
Mantis Religiosa, che ha visto la sua prima al Ravenna Nightmare Film Festival, è un cortometraggio che nasce tra file del corso di recitazione CineLAB di Torino. Più che un semplice lavoro accademico, il film ambisce ad essere un’opera sperimentale: giocando con i generi e con alcune correnti cinematografiche, la storia viene scritta esclusivamente sulla pelle degli attori e aspiranti tali presenti alle lezioni. Come opera indipendente viene realizzata grazie al sostegno di molti professionisti e di realtà del territorio piemontese con un budget irrisorio e con una troupe interamente under 30.

CAST

Rosanna Pantano nei panni di Marta, Emanuele Falla in quelli di Giorgio, Valeria Grytsuta in quelli di Rebecca. La madre è interpretata da Loredana Armanni. Il resto del cast è costituito da Emmanuel Christophe (Cameriere), Mariangela Panzarino (cameriera), Paola D’Aquila (vedova), Laura Gattullo (vedova), Davide De Francesco (Matteo).Rossana Pantano nei panni di Marta, Emanuele Falla in quelli di Giorgio, Valeria Grytsuta in quelli di Rebecca. La madre è interpretata da Loredana Armanni. Il resto del cast è costituito da Emmanuel Christophe (Cameriere), Mariangela Panzarino (cameriera), Paola D’Aquila (vedova), Laura Gattullo (vedova), Davide De Francesco (Matteo).

SINOSSI

Marta, una giovane madre single, si ritrova all’interno di un castello medievale per conoscere la famiglia del suo nuovo compagno, Giorgio. A causa di un malessere della madre di lui, Marta è costretta dalle circostanze a rimanere più del dovuto in tale luogo che, più che affascinante, si rivela una terrificante prigione. Manipolazioni, minacce e avvelenamenti portano la protagonista a voler scappare dalle grinfie dei propri guardiani, ma difficile è per lei distinguere cosa è reale da cosa non lo è.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Pelù morto in un’installazione alla Cineteca di Milano – MIC

Articolo successivo

Marmolada, le ricerche dei dispersi continuano con droni ed elicotteri

0  0,00