/

Emera film porta The Wave su CHILI

1 minuto di lettura

Emera film porta un nuovo corto d’autore su CHILI: da oggi 31 gennaio approda sulla celebre piattaforma The Wave (2022), il nuovo cortometraggio (prodotto dalla stessa Emerafilm in collaborazione con Scarled Band) per la regia di Francesco Gozzo con Martina Zamuner, Giulia Zamuner e Nicolò Cavalli che parla di consapevolezza al femminile e lo fa con il linguaggio di una suggestiva fantascienza: in un sito di esperimenti si testano robot casalinghe ad intelligenza artificiale per poi essere lanciate sul mercato, alcune però prendono consapevolezza ed escono dal programma.Direttore di una fotografia distopica e abbacinante è Luca Perin, il montaggio è di Luca Bozzato e le musiche originali dello stesso Francesco Gozzo.

Il regista

Francesco Gozzo nasce nel 1987 a Venezia. Le passioni per la musica e per il cinema iniziano ad intrecciarsi e maturare attraverso le prime sperimentazioni di videoclip, lungometraggi e cortometraggi realizzati in adolescenza.
Dopo un decennio di album e tour come songwriter dei Teodasia, negli anni migliora  la sua professionalità nella produzione multimediale attraverso video sempre più qualitativi e produzioni musicali. Nel 2022 approda al Festival di Cannes con il cortometraggio Aura, partito dal Caorle Film Festival e passato attraverso vari festival per un anno intero. Numerosi anche i riconoscimenti per il corto The Wave con cui è stato premiato al Venice short Film Festival, passando poi per il Festival del cinema di Benevento, al nord con l’Edera Film Festival di Treviso e infine al Caorle Film Festival dove si è aggiudicato due statuette: best cinematography e best sci-fi fantasy.
Francesco si racconta oggi con le sue opere che spaziano dal cinema fantasy alla fantascienza, dalla musica alla televisione, diventando un Videomaker e un Producer soundtrack.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Papa “L’Africa sia protagonista del suo destino”

Articolo successivo

Chi guadagna davvero dalla guerra in Ucraina

0  0,00