Smog e depressione, il sorprendente legame

1 minuto di lettura

(Adnkronos) – Oltre a danneggiare l’apparato respiratorio colpendo i polmoni, le conseguenze dell’inquinamento atmosferico si estenderebbero alla sfera psichica. Sono le conclusioni cui sono pervenuti i ricercatori della Harvard e della Emory University, negli Stati Uniti, che hanno esaminato i dati di circa 9 milioni di persone iscritte a Medicare, il programma di assicurazione sanitaria fornito gratuitamente dal governo, trovando una forte correlazione tra smog e depressione o ansia. I risultati sono stati pubblicati su “Jama Network Open” e su “Jama Psychiatry”. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Legale famiglia Regeni: “Meloni e Tajani riferiscano su ‘promesse’ Al Sisi” – Video

Articolo successivo

Omicidio Chieti, donna strangolata con un cavo

0  0,00