Zaia apre ai diritti LGBT, i costi per il Veneto

1 minuto di lettura

Zaia apre ai diritti LGBT, arriva il si al centro per il cambio di sesso in Veneto, ma quanto costerà davvero questa operazione?

Non si parla di costi economici, le ripercussioni maggiori potrebbero essere proprio politiche.

Il “leghista liberale” ha colpito ancora, aveva iniziato a seminare incertezza nel centrodestra con il suo appoggio velato alla legge Zan, poi ancora con altre dichiarazioni indesiderate nel corso dello scorso anno, sempre relative ad un’accelerazione in campo di diritti civili.

Se fino ad ora erano solo parole però, questa volta sembrano aver assunto una forma concreta con il centro padovano per il cambio di sesso approvato da Zaia negli ultimi giorni.

Il Presidente parla di ragionevolezza, di “scelta di civiltà, non politica” e risulta estremamente scientifico nel giustificare la decisione. Ma c’è davvero bisogno di giustificarsi?

 

La risposta in realtà è si, in una coalizione che sembra perdere pezzi in giro sul piano della coerenza, una nuova apertura sul “fronte opposto” potrebbe determinare un indebolimento ulteriore da non sottovalutare.

Tra le presunte tendenze filoputiniane di Berlusconi, le presunte molestie denunciate da una consigliera regionale leghista nei confronti del collega Joe Formaggio (FDI) e, infine, le concessioni poco conservative di Zaia, Meloni avrà tanto da fare per difendere la maggioranza.

Non dimentichiamoci che allo stesso tempo, il PD sembra determinato a rinascere dalle ceneri con una Schlein integra ed estremamente motivata, pronta a dare battaglia alla neo eletta Premier e decisa a prendere bene la mira su ogni sua debolezza.

In conclusione, sembra che tutti i cavalli di battaglia del nuovo centrodestra stiano crollando. Blocco navale e battaglia alla cosiddetta ideologia gender stanno fallendo, la fiducia del popolo sembra essere in calo. 

Ogni crepa nella rete di maggioranza rischia di rompere il vaso e si fa sempre più realistica la possibilità che anche questo nuovo governo, diverso e rivoluzionario in partenza, venga spazzato via nella delusione, esattamente come tutti i precedenti.

 

Gianluigi Gazerro

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Fisco, Da Pozzo “Dal Governo approccio positivo”

Articolo successivo

L’Europa vuole rifarci casa a spese nostre

0  0,00