Il Siena Awards porterà ancora una volta a Siena e nei dintorni i grandi nomi della fotografia internazionale coinvolgendo la città e il territorio.
L’appuntamento è in programma dal 30 settembre al 19 novembre con mostre e appuntamenti che consolidano il festival come un evento imperdibile a livello internazionale fra conferme e novità. A fare da preludio all’edizione 2023 sarà, per la prima volta, la mostra a cielo aperto ChiusdinoCreative, allestita nel borgo medievale di Chiusdino fino al 19 novembre con immagini uniche e capaci di unire arte fotografica e ambiente urbano.
Un festival da gustare lentamente, passeggiando per i vicoli, le piazze e i luoghi storici del centro di Siena, dei borghi di Chiusdino e Sovicille. Il biglietto cumulativo permetterà di visitare le mostre durante tutto il periodo di apertura del Festival.
Il Siena Awards 2023 ha svelato i suoi grandi protagonisti:
William Albert Allard, pioniere della fotografia a colori, con una retrospettiva sui suoi 50 anni di lavoro per il National Geographic, intitolata “Five Decades, A Retrospective” che lo racconta come scrittore e fotografo che è andato sempre alla ricerca di “ciò che accade ai margini” unendo bellezza, mistero e senso dell’avventura.
Brian Skerry, fotoreporter e produttore cinematografico specializzato in fauna marina e ambienti sottomarini con una Mostra intitolata “The Sentient Sea” che racconterà, invece, una storia visiva con immagini raccolte in oltre 40 anni di esplorazione degli oceani, luoghi di bellezza e mistero, difficoltà e speranza. Specializzato in fauna marina e ambienti sottomarini, dal 1998 Skerry è fotografo a contratto per il National Geographic Magazine, per il quale ha raccontato storie in ogni continente e in quasi tutti gli habitat oceanici.
A loro si uniranno Gabriele Galimberti, fotografo aretino che esplora in modo avvincente il complesso rapporto tra gli Stati Uniti e le armi da fuoco conl ’esposizione “The Ameriguns” e le collettive del Siena Awards dedicate, come ogni anno, ai tre premi fotografici con scatti e video in arrivo da tutto il mondo: “Siena International Photo Awards”, “Creative Photo Awards” e “Drone Photo Awards”, che quest’anno avrà l’Abbazia di San Galgano come nuova location di eccezione. Con una formula consolidata che varca i confini della città e coinvolge anche altri territori, il festival delle arti visive tornerà ad animare il centro storico di Sovicille e arriverà per la prima volta a Chiusdino.
1. Abbazia di San Galgano | Chiusdino (SI) | 2. Centro Storico di Chiusdino (SI) 3. Centro Culturale “La Tinaia” | Via dei Macelli, 1 – Sovicille (SI) 3. Centro Storico di Sovicille (SI) 4. Museo di Storia Naturale “Accademia dei Fisiocritici” | Piazzetta Silvio Gigli 2 5. Magazzini del Sale | Piazza del Campo, 1 6. Accademia dei Rozzi | Via di Città, 36 7. Area Verde Camollia 85 | Via del Romitorio, 4 8. Ex Distilleria “Lo Stellino” | Padiglione interno, Via Fiorentina, 95