Il web consente la possibilità di accedere ad una moltitudine di informazioni senza costi. Questo si è tradotto nella riduzione dei vincoli e delle frizioni per acquisire notizie fresche e aggiornate. Molti
>>> vai all'articolo completoLa necessità di introdurre nella Pubblica Amministrazione i servizi di cloud computing è stata, da ultimo, prevista nel Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza e più precisamente nella componente n.1 Digitalizzazione,
Leggi tuttoCon la propria circolare datata 14 ottobre 2021 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso pubbliche le “Istruzioni tecniche per la selezione dei progetti PNRR” al fine di supportare le Amministrazioni
Leggi tuttoPartiamo da una semplice considerazione, la condivisione di una informazione sul web, in alcune circostanze, è capace di generare lo stesso effetto di un sasso lanciato nello stagno. In pratica è dotata
Leggi tuttoCon un messaggio inviato a oltre 2 miliardi di utenti, WhatsApp ha comunicato l’aggiornamento dei propri termini e l’informativa sulla propria politica riguardo la privacy. L’avviso ha avuto un significativo e forse
Leggi tuttoL’ipotesi dell’introduzione di valute digitali emesse da Banche Centrali (dette Central Bank Digital Currencies, CBDC) è, ad oggi, oggetto di un dibattito acceso tra le Istituzioni Finanziarie Monetarie e ha suscitato un
Leggi tuttoLe criptovalute, in particolare i Bitcoin, e la tecnologia blockchain (che ne costituisce il cuore) hanno catalizzato l’attenzione degli addetti e al settore e non negli ultimi anni. I Bitcoin sono stati
Leggi tutto