Da ormai qualche anno, la comunità internazionale ed i singoli Stati nazionali hanno dettato ed aggiornano normative e specifiche tecniche per la raccolta dei c.d. “Open data”, ossia i dati aperti, accessibili
>>> vai all'articolo completoMoreschi: grazie alla digitalizzazione ci sarà maggiore sostenibilità OSPITI FILIPPO MORESCHI: Resp. Osservatorio AIDR Digital Agrifood LUCIANO BULGARELLI: Presidente cantina sociale Quistello Cosa prevede il PNRR per il settore vitivinicolo, quali saranno
Leggi tuttoLa vendemmia 2021 sta per concludersi, e con essa un arco temporale di vita fenologica caratterizzato, per buona parte delle regioni viticole europee, da fenomeni estremi che vanno dalla grande gelata primaverile
Leggi tuttoNella recente Comunicazione del 25 marzo 2021 (pubblicata il 31 marzo) indirizzata al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale ed al Comitato delle Regioni, la Commissione europea prende una
Leggi tuttoNella terminologia normativa europea, i droni – detti anche APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) – sono compresi nel gruppo degli aeromobili “senza equipaggio” (UAS – unmanned aircraft system). Anche il Codice della Navigazione
Leggi tuttoIl recente D.L. 76/2020 (c.d. “Decreto semplificazioni”) si occupa, tra l’altro, della complessa materia dell’erogazione delle risorse pubbliche in agricoltura e dei relativi controlli, con importanti connessioni con il mondo della tecnologia
Leggi tutto