Settore carburanti pronto a transizione energetica all’insegna della neutralitĂ  tecnologica

Il settore dei carburanti italiano è pronto per la transizione energetica, ma all’insegna di un principio fondamentale: quello della neutralitĂ  tecnologica. Lo sviluppo della mobilitĂ  alternativa non può fare a meno di un’infrastruttura strategica come quella della rete di distribuzione, giĂ  esistente e capace di evolversi. È quanto emerso a Veronafiere, nella seconda giornata del […]

Continua a leggere

La digitalizzazione favorisce la transizione energetica, video intervista AIDR a “Gennaro Niglio, Direttore Sviluppo e Innovazione GSE e a Vincenzo Loia, Rettore dell’Università di Salerno”

L’evoluzione tecnologica, che ha segnato i cambiamenti contrassegnando la nostra societĂ , ha avuto come fine il miglioramento delle nostre condizioni di vita a spese di un costante aumento del fabbisogno energetico. Cambiamenti che talvolta hanno influito sui nostri comportamenti nell’utilizzo, spesso inconsapevole e per nulla parsimonioso, delle risorse in generale, il tutto con le note […]

Continua a leggere

La transizione energetica all’insegna della de-carbonizzazione e della digitalizzazione, intervista a Paolo D’Ermo, Segretario Generale “World Energy Council Italia”

L’intera filiera energetica è in fase di transizione ad un modello produttivo de-carbonizzato, che tenda a soluzioni sostenibili e sicure, la digitalizzazione tra i protagonisti di questo processo. Aidr. Dott. D’Ermo, può spiegarci di cosa si occupa il WEC mondo ed in particolare la WEC Italia? Paolo D’Ermo. Il World Energy Council è nato come […]

Continua a leggere