Professore di Filosofia, pittore e scrittore Enzo Pellegrino sarà al centro dell’evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cetraro (CS) intitolato La visione e l’enigma. Nell’occasione sarà allestita la mostra personale di pittura e presentato il libro Come ombra d’amore. Memorie dell’ultimo Vicario che racconta in esclusiva a Lo_Speciale.
Salve Enzo, come nasce quest’opera?
Son stato l’ultimo ad abitare a Cetraro nel Palazzo del Vicario Benedettino che nel 1086 é stato dato da Sichelgaita la moglie di Roberto il Guiscardo, ai monaci benedettini.
Ho raccolto personalmente molti documenti sulla loro storia ed altri li ho reperiti nello studio dell’avv. Carmelo Adamo che custodiva scritti di suo zio ( monsignor camerlengo del Papa Paolo VI) don Ilario De Carlo, già parroco della chiesa di San Nicola.
Partendo quindi da una base documentale, con uno sforzo di fantasia e libera elaborazione ho narrato il periodo storico tra la fine del ‘700 e l’inizio dell’800 parlando dell’ultimo Vicario che ha abitato il palazzo. Un personaggio che si sente smarrito per il potere che sta per perdere e tormentato per una contorta storia d’amore.
Nel mezzo ci saranno processi di varia natura, un rapimento, e accadimenti storici.
Quali?
Le rivolte locali con personaggi come un monaco capobanda che guida la lotta per il riscatto dei contadini, la rivoluzione del’99 a Napoli, ed i primi moti insurrezionali.
A cosa si deve la scelta del titolo La visione e l’enigma?
L’ho rubata a Nietzsche! La visione é intesa come immagine e l’enigma è ciò che sta dietro il romanzo.
In che date si terrà l’iniziativa?
Sabato 12 Agosto 2017, alle ore 18. 30, sarà inaugurata la Mostra alla presenza dell’Assessore alla Cultura Fabio Angilica, e si protrarrà fino al 23 agosto con orario dalle ore 18 alle 24. Mercoledì 16 Agosto alle ore 19 sempre a Palazzo del Trono ci sarà la presentazione del Romanzo dove interverranno il Sindaco di Cetraro Angelo Aita, il Consigliere Regionale Giuseppe Aieta, Antonio Cosentino, docente di Filosofia che terrà un dibattito, il giornalista Rai Amedeo Ricucci e Don Ennio Stamile di Libera Calabria, coordinerà Fabio Angilica.
Inoltre io presenterò il libro The High Road di Kitta Angel (Michela Romagnolo), ragazza di origine cetrarese che ha usato la scrittura per difendersi dal bullismo.
Quando uscirà il libro?
Sarà ufficialmente in commercio a livello nazionale nel mese di in ottobre 2017, pubblicato da Pendragon, prestigiosa Casa Editrice bolognese, ma alcune copie saranno già disponibili per l’evento.
Vittorio Zenardi