Alex Hardiman responsabile dei prodotti legati alle notizie di Facebook ha rilasciato nuove informazioni circa l’arrivo delle news a pagamento all’interno del social network.
Mark Zuckerberg in occasione del Digital Publishing Innovation Summit di New York aveva dichiarato che entro la fine dell’anno gli utenti di Facebook avranno la possibilità di abbonarsi ad alcune delle principali testate giornalistiche.
Già dai prossimi mesi partiranno gli Instant Articles, il formato per accedere agli articoli da smartphone senza dover attendere i classici tempi di caricamento. A disposizione degli editori ci sarà la possibilità di selezionare due modelli : uno dedicato ai siti a pagamento ed un altro per consentire alle testate di differenziare tra articoli gratuiti e approfondimenti a pagamento.
Queste le parole di Alex Hardiman:
“Stiamo per testare nuovi modi per far crescere i loro abbonamenti. Se le persone si abbonano dopo aver letto le notizie su Facebook, i ricavi andranno direttamente agli editori che lavorano duramente per scoprire la verità e Facebook non prenderà nulla. Si parte entro la fine dell’anno con un piccolo gruppo di editori americani e europei. Poi ascolteremo i loro commenti“
Nel primo caso gli utenti saranno informati al raggiungimento del numero di articoli gratuiti consentiti così da avere la possibilità di acquistare l’abbonamento e proseguire la lettura mentre nel secondo il pop-up con l’offerta si aprirà solo all’interno delle pagine a pagamento. Facebook non prenderà alcuna commissione da queste transazioni che saranno gestite interamente dalle testate tramite una finestra che si aprirà all’interno del browser in-app.
A “breve” quindi test con dieci partner editoriali mondiali nell’ambito del Facebook Journalism Project. E potrebbe esserci anche il nostro paese.
V. Z.