“Morte dei Paschi di Siena": presentato a Roma il libro di Fracassi e Lannutti

1 minuto di lettura

Ieri giovedì 9 novembre 2017  presso la Sala Tatarella del Palazzo dei Gruppi parlamentari, è stato presentato il libro “Morte dei Paschi di Siena. La tragedia di David Rossi e i misteri della banca di Siena” di Franco Fracassi e Elio Lannutti, edito da PaperFirst. Alla presentazione hanno partecipato il Vicepresidente della Camera Luigi Di Maio (candidato premier M5S) e Daniele Pesco (M5S Camera).

Il libro-inchiesta  ripercorre le tappe che hanno segnato la storia recente di Monte dei Paschi e analizza tutti quei fatti che mostrano un legame tra MPS e politica.  

La narrazione ripercorre la storia della banca senese: dalle operazioni che hanno preceduto la scellerata acquisizione di Banca Antonveneta, alle relazioni tra politica e finanza con radici a Siena e tentacolari ramificazioni negli ambienti nazionali e internazionali.

L’opera di Fracassi e Lannutti allarga infatti lo scenario ben oltre le mura della città del Palio. Partendo dal drammatico “suicidio” di David Rossi, capo della comunicazione Mps, vengono cronologicamente riportati altri nove suicidi sospetti. 

Rossi – ha detto Fracassié solo il primo di una lunga di catena di suicidi. Nell’arco di due anni almeno nove persone in giro per il mondo si sono suicidate. Le loro morti sono state classificate come tali, ma sono suicidi strani, compreso quello di un uomo che si é schiantato al suolo in Giappone da un edificio che non ha finestre. Spero che il libro sia utile per evitare in futuro nuovi Monte Paschi, nuovi risparmiatori disperati perche’ c’ é’ gente che ha voluto giocare alla roulette russa“.

Ci hanno tirato fuori da tutti gli incarichi di vertice nella commissione di inchiesta sulle banche, non a caso“. Dichiara il candidato premier del Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio, “La posta in gioco – ha spiegato – non sono i vitalizi o gli stipendi dei parlamentari. Se vengono fuori le informazioni sulle banche cade la seconda Repubblica“.

V. Z.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

AL VIA IL 37° FANTAFESTIVAL

Articolo successivo

La tassa sui rifiuti era gonfiata. Riavremo i soldi?

0  0,00