//

Facebook, Zuckerberg annuncia il nuovo algoritmo

1 minuto di lettura

Facebook avrà un nuovo algoritmo che privilegerà i post di amici, parenti e gruppi rispetto ai contenuti delle Pagine. Sarà uno dei cambiamenti più radicali dalla sua nascita avvenuta nel 2004.

Per determinare quanto in alto deve comparire un post nel News Feed, oggi Facebook si basa su alcuni caratteristiche, come il numero di persone che reagiscono a quel post, lo commentano o lo condividono. Con questo nuovo algoritmo verrà data priorità anche ai post che generano conversazioni e creano interazioni significative tra le persone.

Principalmente saranno post che innescano discussioni nei commenti, quelli che le persone potrebbero voler condividere e quelli che potrebbero generare una loro reazione, con priorità ai post di amici e familiari rispetto ai contenuti pubblici, che quindi insieme ai video e altri post di editori e aziende saranno mostrati di meno.

Questo aggiornamento potrebbe far calare la reach delle Pagine, il traffico e la durata delle visualizzazioni nei video. Ovviamente il risultato varierà da Pagina a Pagina, a seconda del tipo di contenuti prodotti e il modo in cui le persone interagiscono con essi.

Le pagine con meno interazioni degli utenti avranno certamente una maggiore riduzione nella distribuzione dei post rispetto a quelle che generano più conversazioni e che quindi verranno mostrati più in alto nel News Feed.

Sulle bacheche vedremo più facilmente post pubblicati dagli amici, mentre i post di “Business, brand e media” avranno visibilità solo se saranno condivisi dagli utenti con frequenza .
 
Queste le parole di Zuckerberg:  “Guardare video, leggere notizie e seguire gli aggiornamenti dalle Pagine è solo un’esperienza passivamentre dalla sperimentazione avviata abbiamo notato che gli utenti, interagendo di più con post di amici, familiari e pubblicati nei gruppi,  sono più felici online e meno soli… e questa da sempre è la mission di Facebook: connettere persone”.
 
Chissà se vedere più spesso post di familiari e foto delle vacanze di amici, renderà realmente felici gli utenti o se questi contenuti scateneranno gelosie e invidie.

Per quanto riguarda invece il test che Facebook ha avviato in sei Paesi (Sri Lanka, Guatemala, Bolivia, Cambogia, Serbia e Slovacchia), per creare due bacheche separate, una dedicata al News Feed principale, con post degli amici e quelli supportati da un investimento pubblicitario e una definita “Esplora”, sembrerebbe non ci siano novità.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Docente sgrida alunno finisce all’ospedale. Come cambiano i genitori

Articolo successivo

Rotondi: “I democristiani faranno vincere Berlusconi”

0  0,00