/

Sanremo 2018: partenza tra le polemiche

1 minuto di lettura

Sanremo 2018 non è ancora iniziato, ma già arrivano le prime polemiche. Maria De Filippi attacca la kermesse canora perché non ha preso i ragazzi dei talent, il nome di Ilaria D’Amico alla conduzione del Festival sta facendo irritare i numerosi concorrenti sotto contratto con la Rai, e Mika rivela di essere stato contattato con un’offerta poco chiara.

La prima a sferrare un attacco a Sanremo 2018 è stata Maria De Filippi che ha dichiarato: “Penso che in generale Sanremo sbagli sempre quando non prende ragazzi dei talent, come Amici o X-Factor, perché sono una realtà, a meno che quelli che si sono presentati non fossero all’altezza”.

Polemiche anche riguardo la scelta, sempre più insistente in queste ore, di far affiancare Ilaria D’AmicoBaglioni, Hunziker e Favino, visto che la Rai ha numerose risorse sotto contratto che potrebbero essere sfruttate senza rivolgersi all’esterno. L’idea di pescare altrove non è certo piaciuta.

Infine Mika ha rivelato il suo rifiuto alla conduzione “Mi è stato proposto di condurre il Festival di Sanremo, mi hanno chiesto se fossi interessato; non è stata però un’offerta chiara. Ho risposto che onestamente non ero a mio agio nel fare una cosa del genere: per me è troppo presto per condurre Sanremo; è il più grande show in Italia, si deve farlo con grande esperienza, non basta il senso dello show, altrimenti diventa facile cadere nel rischio della superficialità… è un lavoro profondo, devi sporcarti le mani e conoscere la cultura pop dell’Italia di oggi e soprattutto del passato”.  

Intanto sono trapelati i compensi per i tre protagonisti, con un cachet complessivo di un milione e 300mila euro. Baglioni che è anche direttore artistico di Sanremo 2018, percepirà un compenso di 600mila euro, la Hunziker riceverà invece 400mila euro per la co-conduzione (molto meno della sua prima volta a Sanremo, al fianco di Pippo Baudo, quando guadagnò un milione di euro), mentre l’attore Pierfrancesco Favino avrà un cachet di 300mila euro. La spesa complessiva per Sanremo 2018 sarà uguale a quella dell’edizione precedente con una cifra che si aggirerà intorno ai 16 milioni e mezzo di euro.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Marino condannato per gli scontrini. Italiani si dividono

Articolo successivo

Da Marchionne bonus ai dipendenti. Grazie a Trump

0  0,00