“No canzoni etero dal gay Tiziano Ferro”: bufera social contro Rolling Stone

2 minuti di lettura

“Se sei gay ti prego, non cantare etero. Perché le canzoni sono una cosa seria”

E’ l’invito rivolto al cantante Tiziano Ferro da parte di un giornalista del sito di Rolling Stone. Ferro alcuni anni fa ha fatto coming out rivelando la sua omosessualità, fatto questo che a detta dell’autore dell’articolo lo metterebbe nella condizione di non poter più decantare l’amore etero nei suoi testi. E naturalmente ecco che il mondo Lgbt è insorto contro quello che è stato definito un attacco dal sapore omofobo.

Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, l’autore dell’articolo sarebbe stato da ragazzino un fan accanito di Tiziano restando profondamente deluso nel saperlo omosessuale. Il giornalista, che si chiama anch’egli Tiziano, rivela: “Avevo 11 anni e l’amore, per me, aveva il viso di Paola, una ragazzina bella quanto perfida. In quell’anno esce Rosso Relativo: La voglia scalpitava, strillava, tuonava, cantava. Da notte fonda nel petto di Paola, oh Paola. E io, convinto sia un segno del destino che un mio omonimo ami anch’egli una Paola mi precipito dal primo senegalese e acquisto per la prima volta un cd masterizzato”.

Il giornalista, secondo quanto riportato dal Corsera rivela ancora: “Tiziano Ferro era diventato per me un super guru, un domatore professionista delle farfalle nello stomaco, immaginate come posso esserci rimasto nel momento in cui rivela al mondo di amare gli uomini. Come aveva potuto ingannarmi? Tu mi parli di quel congegno infernale che è la donna senza mai aver avuto i codici di accesso, senza mai aver voluto accedervi. E io come uno stupido ad ascoltarti”. 

Per il Tiziano di Rolling Stone “la sessualità dei cantanti ci interessa ed è anche cosa nostra proprio perché sono loro a metterla al centro del palco, rendendola il filo conduttore della discografia, il motore dei concerti e dei loro guadagni”. Da qui quindi l’invito a Ferro a non cantare più l’amore fra uomo e donna, lui che non ha mancato di deludere tanti suoi fans con quel coming out che per molti ha avuto il sapore di una doccia fredda, anzi gelata. 

Naturalmente non sono mancate le polemiche dal momento che lo stesso concetto a questo punto dovrebbe valere anche per scrittori, attori, pittori ecc. Quanti attori gay recitano ruoli da eterosessuali, da mariti e padri felici? E quanti scrittori pur chiaramente omosessuali parlano nelle loro storie di amori fra uomo e donna? Forse troppo spesso si finisce con il mitizzare a tal punto certe figure, da non riuscire più nemmeno ad accettare che possano non essere  “così perfette” come uno li immaginava. Del resto i messaggi dei cantanti dovrebbero andare oltre il loro essere gay, etero, bisex o magari “culturalmente diversi”. La musica in fondo non dovrebbe essere lo strumento ideale per abbattere ogni steccato e superare tutte le “diversità”?  

Non sono mancati i tweet ironici sulla vicenda. Eccone alcuni.

 

 

Rolling Stone scrive che Tiziano Ferro non può cantare l’amore etero perché è gay. Dai cantautori di genere al genere dei cantautori. #TizianoFerro @tznferronews @RollingStoneita

— Paolo Giordano (@IlPaoloGiordano) 15 gennaio 2018

 

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

I numeri sulla fine delle auto inquinanti che danno ragione a Marchionne

Articolo successivo

Verginità all’asta per studiare a Cambridge, il VIDEO della modella 18enne

0  0,00